
BORSA DI MILANO - La carenza di liquidità di giugno è transitoria
Le indicazioni sull'investimento in borsa presenti nel bollettino mensile di Intermonte
Prossimo aggiornamento:
lunedì
La crescita del mese si attesta al +16%
entro il 9 giugno dovrebbero essere presentate le due offerte migliorative da parte di KKR e CDP-MAM
Le unità di processo includeranno l’ammoniaca, l’urea e l’acido nitrico, per la produzione del nitrato di ammoniaca verde
La società ha colto l’occasione per effettuare un esercizio di pre-funding dei fabbisogni finanziari
La società, al 1° giugno detiene 146.288 azioni proprie, pari al 2,573% del capitale sociale
Fra i mercati più virtuosi vengono individuati gli Stati Uniti e la Cina, che dovrebbero raggiungere 115 e 96 miliardi di dollari
La notizia ci sembra positiva perché coerente con la strategia di investire la cassa per consolidare la leadership
Crediamo che l’avvio delle negoziazioni su segmento STAR possa garantire maggiore visibilità presso gli investitori istituzionali esteri
Il BTP prosegue la fase di recupero avviata la settimana scorsa: da un rendimento decennale del 4,40% si è scesi oggi a 4,10%. Maggio è terminato con un guadagno dell'1% circa. Quattro le novità principali che hanno guidato la ripresa dei governativi europei ...
Un moderato ottimismo emerge quando Moody's affronta il capitolo Italia. Gli esperti hanno alzato le stime sulla crescita dell'Italia nel 2023 a +0,8%, rispetto al +0,3% stimata a fine febbraio.
La borsa giapponese è stata tra le migliori al mondo nel mese di maggio con un bilancio intorno a +7,0/+8,0%, frutto della ripartenza in corso e dell'approccio accomodante del nuovo governatore della Banca centrale.
L'indice BSE Sensex di Mumbai è quasi piatto nel finale di seduta. Maggio si è chiuso con un bilancio molto positivo, +5% in Euro, che ha permesso di riportare la performance da inizio anno in verde, a +3,70%.
Il nuovo Memory Cash Collect IT0006757048 di Cirdan pagherà fra due mesi un maxi-bonus incondizionato e poi seguiranno cedole trimestrali dell’1%. La scommessa è sul ritiro anticipato: prima avverrà, più alto sarà il rendimento.
Per chi vuole investire puntare sul mercato azionario italiano, il nuovissimo certificato ISIN XS2515138217 di BNP Paribas è veramente interessante. Investe su Nexi, Banco BPM ed STM e paga premi mensili con memoria del 1,1% (13% annuo), condizionati ad una barriera al 50%. Possibilità di richiamo dal 9° mese e maturity a 3 anni completano il profilo del prodotto.
Telemedicina, app per la salute, sensori e dispositivi wearable: il business del Digital Health triplicherà entro il 2028. I principali investitori nel settore sono colossi tech come Google e Microsoft. Con il certificate ISIN XS2484917526 di BNP Paribas si investe sull’indice MSCI World IMI Digital Health Select 5% Risk Control con capitale garantito 112% e leva 2x che raddoppia la performance.
Il certificato ISIN DE000HC6RYS1 è un Low Barrier Cash Collect che punta su tre indici azionari globali proponendo un buon rapporto tra protezione e rendimento. Investe su Euro Stoxx 50, Nasdaq 100 e Nikkei 225 e paga premi mensili con memoria dello 0,65% (annuo 7,8%) condizionati a barriere profonde al 55% sia per il premio che a scadenza per il rimborso del capitale. I dettagli nell’approfondimento.
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
Strategie di analisi Tecnica multiday, che non trascurano newsflow e valutazioni fondamentali
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
Strategie di analisi Tecnica multiday, che non trascurano newsflow e valutazioni fondamentali
Appuntamento di lunedì 8 maggio h 10.30. Ospite della puntata: Marco Mencini, Head of Research di Plenisfer
Appuntamento di lunedì 17 aprile h 10.30. Ospite della puntata: Luca Vallarino, Portfolio Manager Obbligazionario di Impact Sgr
Appuntamento di lunedì 3 aprile ore 17:30