CYBERSECURITY - I big del private equity puntano al settore

Tema sempre più caldo a valle delle crescenti tensioni geostrategiche

Cyber_security5_Articolo

Fatto

La sicurezza informatica ha assunto un’importanza fondamentale, soprattutto dopo lo scoppio dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente.

Se ne sono accorte anche le grandi società di investimento, sempre più a caccia di prede nel settore. 

L’ultimo caso riguarda Darktrace  , azienda quotata a Londra e attiva nell’ambito della cybersecurity, che sarà acquistata da Thoma Bravo, un’importante società di private equity statunitense, per 5,32 miliardi di dollari, ovvero 7,75 dollari per azione.

Il prezzo sarà corrisposto interamente in contanti. 

Rispetto alla chiusura di giovedì, il prezzo di acquisto incorpora un premio del +20%, che sale al +44% se si considera il prezzo medio del titolo negli ultimi tre mesi. 

L’accordo è frutto di una lunga trattativa. In passato, Darktrace aveva respinto l’offerta di Thoma Bravo, ritenendo che non corrispondesse al valore della società. 

Fondata nel 2013 da matematici ed esperti di difesa cibernetica, Darktrace utilizza l'intelligenza artificiale per monitorare gli attacchi informatici e le fughe di dati.

Thoma Bravo gestisce quasi 140 miliardi di dollari di asset ed è uno dei principali gruppi di investimento al mondo nell’ambito del software. 

Effetto

Per cavalcare la tendenza al rafforzamento della sicurezza informatica, è disponibile su Borsa Italiana il seguente ETF tematico: ETF WisdomTree Cy…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim