Ribasso alla borsa di Milano, arretrano le banche, sale Monte Paschi
Iveco, Unipol e Stellantis sono tra le peggiori nel paniere delle blue chip. Azimut -5%. Moncler in calo del 3,7%. Saipem in rialzo del 2,2%, come Pirelli. Bper Banca -4,3%


Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca dovrebbe allargare la distanza politica tra Europa e Nord America, intanto sembra esserci in atto un disaccopiamento tra le borse dell'Europa e Wall Street.
L'S&P500 è in rialzo dello 0,3%, proiettato verso il cinquantesimo record da inizio anno.
La borsa di Milano si avvia a chiudere in ribasso, FTSEMIB -0,6%.
La produzione industriale italiana di settembre, mese su mese, è scesa del -0,4%, da 0% (revisionato) del periodo precedente. Gli analisti si aspettavano un calo un po' più ampio, a -0,5%.
Dax di Francoforte -0,7%. Il principale leader dell'opposizione tedesca Friedrich Merz ha definito "irresponsabile" il cancelliere Olaf Scholz per aver ritardato le elezioni anticipate. Secondo in sondaggio d'opinione, gli elettori sono favorevoli a un voto anticipato per risollevare il paese dalla crisi politica.
In Europa, indice EuroStoxx 50 -1%.
Euro dollaro in calo dello 0,5% a 1,074. Petrolio in ribasso del 2,5%.
Mario Draghi, durante un vertice della UE, ha commentato la vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa. "Non c’è alcun dubbio che la presidenza Trump farà grande differenza nelle relazioni tra gli Stati Uniti e l’Europa, ma non necessariamente tutto in senso negativo, certamente noi dovremmo prenderne atto". In questo contesto, Draghi presenterà anche il suo programma per il rilancio economico della Ue.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banco BPM -2%.
Bper Banca -4,3%. Equita e Mediobanca hanno alzato il target price.
Banca Monte Paschi +2,7% Ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile di 1,57 miliardi di euro, in crescita del 68,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, a cui il terzo trimestre ha contribuito con 407 milioni di euro.
FinecoBank -0,7% Deutsche Bank ha alzato il giudizio a Hold.
Enel invariata. AlphaValue ha promosso il giudizio a Buy, target 9,05 euro.
Intesa Sanpaolo -0,5%.
Iveco -4%.
Leonardo +1,8% Chiude i primi nove mesi con ordini a 14,8 miliardi di euro, in crescita del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Moncler -3,7%. Settore del lusso debole dopo i risultati di Richemont -3% a Zurigo.
Nexi -0,3% Ha realizzato 911,1 mln di euro di ricavi totali nel 3° trimestre dell'anno (+5,1% a/a), mentre nei primi 9 mesi dell'anno sono stati pari a 2.571,6 milioni (+5,6% a/a).
Pirelli +2,5%. L'utile operativo è aumentato più del previsto nel terzo trimestre, grazie alla crescita dei volumi, alla gamma di prodotti e alle efficienze, secondo quando ha comunicato l'azienda di pneumatici.
Saipem +2,3% La vittoria di Trump apre scenari idilliaci per le società che offrono servizi all'industria energetica.
Stellantis -4,5% Fermerà di nuovo la produzione nello stabilimento di Mirafiori per almeno un altro mese, a dicembre, riportano indiscrezioni di stampa.
STM -1,4%
Tenaris -1% Equita alza il target da 17 a 19,20 euro.
Unicredit -0,2%. Oddo alza il target da 42 a 44 euro.
Unipol -4,5%, Ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile netto contabile di 724 milioni, in calo del 5,9% su anno dopo aver spesato un fondo di solidarietà per il prepensionamento di circa 500 dipendenti per un importo pari a 149 milioni di euro lordo tasse.