Quantitative Easing
Forma di politica monetaria in cui una banca centrale acquista titoli sul mercato aperto per ridurre i tassi di interesse e aumentare l'offerta di moneta.
Forma di politica monetaria in cui una banca centrale acquista titoli sul mercato aperto per ridurre i tassi di interesse e aumentare l'offerta di moneta.
La stretta quantitativa (Quantitative tightening, QT) si riferisce alle politiche monetarie che riducono il bilancio dela Banca Centrale, riducendo la liquidità in circolazione con lo scopo di frenare la crescita economica.
In ambito economico finanziario, la quotazione è l'inserimento di uno strumento finanziario nel listino dei titoli di un determinato mercato mobiliare. Quotare un titolo rende possibile l'acquisto e la vendita di quel titolo da parte degli investitori. La quotazione è determinata dal prezzo di mercato concordato da compratori e venditori in una data sessione di negoziazione.
Si tratta della rappresentazione in termini di capitale degli azionisti della società sottostante o collegata che non fanno parte della maggioranza. È una voce dello stato patrimoniale consolidato che indica la partecipazione di minoranza.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti