Glossario
Management Buy Out
Management Fee
Manipolazione Del Mercato
Margine Operativo Lordo
Il margine operativo lordo è una misura che indica quanto profitto un'azienda realizza prima dei costi per interessi, tasse, deprezzamenti e ammortamenti. Si ottiene sottraendo il costo delle materie prime, manodopera e altre spese dirette dal fatturato. L’EBITDA rappresenta un indicatore di tale margine.
Market Maker
Intermediario finanziario che si impegna a garantire l'acquisto e la vendita di un titolo con una certa frequenza. Si occupa di implementare acquisti e vendite, mantenendo costantemente un prezzo di mercato che favorisca entrambe le parti.
Market Value
Marketability
Market-to-Book Ratio
Media Mobile
Si tratta di un indicatore finanziario che prende in considerazione una serie di dati storici, calcolando la media su un periodo di tempo predefinito in cui i valori più vecchi vengono sostituiti da quelli più recenti.
Mercati Finanziari
Mercati Internazionali
Mercato
Mercato a Negoziazione Continua
Mercato a Pronti
Mercato a Termine
Mercato dei Capitali
Mercato di Borsa
Mercato Grigio
Mercato Mobiliare
Mercato Monetario
Mercato Non Regolamentato
Mercato Over the Counter
Mercato Primario
Mercato Regolamentato
Mercato Retail
Mercato Secondario
Metodo Misto Patrimoniale - Reddituale
Metodo Patrimoniale
Metodo Reddituale
Minorities
Voce dello stato patrimoniale consolidato che include la somma del capitale degli azionisti che non controllano la società, che è influenzata dai suoi investimenti e/o attività. Questi azionisti non possiedono la maggioranza delle azioni ma godono di alcuni diritti.
Modello di Black e Scholes
Metodo matematico che permette di valutare le opzioni europee. Si basa su variabili come prezzo, volatilità, tempo di scadenza, dividendi e tasso di interesse. Consente di stabilire il prezzo di un'opzione in base a queste variabili.
Momentum
Rppresenta una tipologia di strategia di investimento che si esplicita nell'acquisto di azioni in fase di rapida crescita e nella vendita di azioni a crescita più lenta.
Money Weighted Rate of Return
Mortgage Backed Securities
Mortgage Bond
Multiplier
Si tratta di un fattore che determina l'entità del guadagno o della perdita di un investitore in base alle variazioni dei prezzi dei titoli, in relazione al punto-indice. Un aumento del punto-indice equivale ad un guadagno, mentre un calo del punto-indice determina una perdita. Il guadagno o la perdita di un investitore è proporzionale al valore monetario associato al punto-indice e la misura di tale rapporto è definita moltiplicatore.
Multiplo di Mercato
I multipli sono rapporti tra i prezzi di mercato di uno strumento azionario e grandezze di bilancio quali utili, valore contabile del capitale proprio, vendite. Tali multipli aiutano a identificare il valore intrinseco della azione target.