IBEX35
L'IBEX35 è un indice azionario che riflette il rendimento dei maggiori titoli azionari scambiati sui mercati finanziari spagnoli. Si basa su un paniere dei 35 titoli più importanti e liquidi, che vengono riesaminati periodicamente.
L'IBEX35 è un indice azionario che riflette il rendimento dei maggiori titoli azionari scambiati sui mercati finanziari spagnoli. Si basa su un paniere dei 35 titoli più importanti e liquidi, che vengono riesaminati periodicamente.
Un'opzione economico-finanziaria è considerata "In The Money" se il suo valore intrinseco è positivo e l'esercizio dell'opzione risulta vantaggioso.
Si tratta di un rilevatore dell'andamento di 500 grandi aziende quotate sui mercati borsistici degli Stati Uniti, basato sulla loro capitalizzazione. Rappresenta un indice azionario che mostra le fluttuazioni dei titoli delle più grandi società statunitensi.
Il reato consiste nell'utilizzo di informazioni riservate da parte di un soggetto per effettuare operazioni su strumenti finanziari, vendendoli o comprandoli, oppure comunicandole a terzi o fornendo consigli in merito.
Si tratta di operazioni su strumenti finanziari di una società quotata o di sue controllate che vengono effettuate da persone che hanno un ruolo importante all'interno dell'azienda, in grado di prendere decisioni ed avere informazioni sulla strategia aziendale.
Intermediario che gestisce un patrimonio di un soggetto con un surplus di denaro, investendolo per conto di quest'ultimo. Si occupa di valutare, scegliere e gestire le attività finanziarie più opportune.
Intermediario finanziario che aiuta le persone che hanno bisogno di risorse finanziarie a realizzare operazioni di finanziamento emettendo azioni o altri strumenti finanziari. Si occupa di ricercare investitori, assisterli nella valutazione dei titoli emessi e negoziare con loro.
Un Investor Relator è un soggetto incaricato di gestire le relazioni tra una società emittente strumenti finanziari quotati e gli investitori o intermediari finanziari. Si occupa di informare, di monitorare e di gestire le relazioni tra l'emittente e i mercati finanziari.
Particolare situazione nella quale un indicatore di momentum rileva una posizione in cui i prezzi hanno raggiunto un livello estremamente alto, il che implica la possibile inversione della tendenza al rialzo, seguita da una fase di calo o di stabilizzazione.
Particolare situazione in cui un indicatore di momentum raggiunge un punto così basso da lasciar presagire la fine di una forte caduta dei prezzi, seguita da una risalita o stabilizzazione.
La data dalla quale iniziano a valere gli effetti legati a un prodotto finanziario. Si tratta di un momento importante, poiché a partire da esso cominciano a scattare diritti e obblighi previsti dallo strumento finanziario.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti