Glossario
Data di Esercizio
Data di Godimento
Data di Regolamento
DAX
L'indice azionario della borsa di Francoforte, noto anche come DAX, è un indicatore che riflette i prezzi delle azioni dei primi 30 titoli più grandi per capitalizzazione. Misura l'andamento generale del mercato azionario tedesco.
Dealer
Si tratta di un intermediario finanziario che opera sul lato dell'offerta di servizi di investimento su richiesta della clientela. Effettua negoziazioni di strumenti finanziari per conto proprio, acquistando e vendendo per ottenere un profitto. Detiene un portafoglio di proprietà composto dagli strumenti acquistati.
Deprezzamento/Apprezzamento Valutario
Il deprezzamento/apprezzamento valutario è un fenomeno in cui una valuta cambia di valore rispetto ad un'altra, ossia perde o guadagna valore rispetto all'altra. Tale fenomeno può essere dovuto a diversi fattori quali la politica monetaria, le condizioni macroeconomiche, l'offerta e la domanda.
Derivati Cartolarizzati
I Derivati Cartolarizzati sono titoli negoziabili contenenti strumenti derivati. Questi titoli possono essere utilizzati come mezzo per trasferire i rischi e le opportunità finanziari di una posizione sottostante a un altro partecipante del mercato.
Derivato sul Rischio di Credito
Differenziale Denaro-Lettera
Diritti dell'Azionista
Diritti di Conversione
Diritto al Dividendo
Diritto di Assegnazione
Diritto di Opzione
Un diritto che consente agli azionisti di acquistare nuove azioni in occasione di aumento di capitale sociale, dando loro la precedenza sugli altri investitori.
Diritto di Recesso
I soci possono decidere di uscire dalla società e ottenere il rimborso delle proprie quote se non sono d'accordo con importanti decisioni prese in assemblea.
Diritto di Rimborso
Diritto dell'azionista che consente di recuperare parte o tutto l'investimento effettuato acquistando le azioni della società. Si tratta di una forma di restituzione del capitale.
Disaggio di Emissione
Il rimborso di un titolo può essere più alto del suo prezzo di emissione, creando una differenza positiva. Questo fenomeno è conosciuto come "Bonus di emissione" ed è una sorta di incentivazione per chi acquista titoli, in quanto otterrà un guadagno in più rispetto a quello previsto.
Discounted Cash Flow
Dividend Discount Model
Il modello dei dividendi attualizzati ricava il valore intrinseco di un'azione basandosi sui dividendi futuri. Si tratta di una tecnica di valutazione basata sui flussi di cassa, nella quale i dividendi vengono attualizzati in base al tasso di interesse per ottenere un valore di mercato corrente.
Dividend Pay Out Ratio
Il dividend pay out ratio è un indice che misura la percentuale di utili distribuiti ai proprietari di una società. Si calcola dividendo i dividendi distribuiti dalla società agli azionisti per gli utili realizzati.
Dividend Yield
Indicatore di rendimento di un'azione è calcolato come rapporto tra il dividendo distribuito e il prezzo dell'azione in borsa. Il risultato fornisce una misura della redditività dell'investimento in termini di reddito.
Dividendo
Si tratta di un importo in denaro o in azioni che viene distribuito dalla società agli azionisti, che ricevono una parte del profitto generato dall'impresa come ricompensa per il capitale investito.
Dividendo Straordinario
Il Dividendo Straordinario consiste nella distribuzione di parte delle riserve aziendali ai propri azionisti. Si tratta di una distribuzione eccezionale, che va al di là dei dividendi abituali e che viene effettuata in un'unica soluzione.
Dont
Contratto a termine in cui il compratore acquisisce il diritto di decidere se acquistare o meno un'attività sottostante entro una certa data a un prezzo prefissato.
Dow Jones Industrial Average
L'indice Dow Jones Industrial Average è un indice azionario che riflette l'andamento dei principali 30 titoli quotati sulla borsa americana. Rappresenta l'evoluzione dei prezzi delle azioni di grandi aziende negli Stati Uniti, offrendo un'idea di come si sta muovendo il mercato statunitense.
Due Diligence
Si tratta di un'attività di ricerca finalizzata all'acquisizione di dati e informazioni sull'operazione di emissione di strumenti finanziari, al fine di preparare la documentazione in conformità alle disposizioni normative vigenti.
Duration
Di tratta di un indicatore sintetico del rischio di tasso di interesse di un titolo obbligazionario e misura la sensibilità dei prezzi di un'obbligazione al cambiamento dei tassi di interesse. Questo viene calcolato misurando la durata, ovvero il tempo necessario perché il prezzo di un'obbligazione torni al suo valore nominale originale dopo un cambiamento dei tassi di interesse.