Titoli sotto la lente prima dell'apertura, Prysmian e Intesa Sanpaolo
Alle 11.00 uscirà l'inflazione della zona Euro di ottobre. Christine Lagarde, presidente della Bce, ha dichiarato che l'inflazione nell'area euro dovrebbe raggiungere il 2% nel 2025.


Le Borse europee dovrebbero aprire in calo. Il future sull'Indice EuroStoxx 50 segna -0,5%.
Il FtseMib di Milano ha chiuso mercoledì in ribasso dell'1,2%.
Alle 11.00 uscirà l'inflazione della zona Euro di ottobre. In un'intervista a Le Monde, Christine Lagarde, presidente della Bce, ha dichiarato che l'inflazione nell'area euro dovrebbe raggiungere il 2% nel 2025. Lagarde auspica che, una volta raggiunto, il target del 2% possa rimanere costante.
L'oro tratta a 2.784 dollari l'oncia, in apertura ha raggiunto il nuovo record a 2.790 dollari a causa dell'incertezza geopolitica, che spinge gli investitori verso i beni rifugio. I sondaggi sulle elezioni presidenziali in Usa non sono in grado di indicare con chiarezza un probabile vincitore.
Titoli sotto la lente
Amplifon Ha chiuso in calo dopo la pubblicazione della trimestrale, che ha visto anche una lieve revisione al ribasso della guidance sul margine Ebitda.
Campari Jefferies, Hsbc e Stifel tagliano il target price.
Intesa Sanpaolo Moody's Ratings ha confermato i rating Baa1 sui depositi e sul debito senior unsecured con outlook stabile.
Banca Monte Paschi Il governo sta tentando di trovare un acquirente "strategico" per la sua partecipazione prima della fine dell'anno, che gli lascia poche alternative se non rivolgersi al mercato e allargare una già frammentaria base azionaria, hanno riferito due fonti.
Moncler Citi taglia il target price da 66 a 63 euro.
Prysmian Ha concluso i primi nove mesi dell'anno con ricavi pari a 12,36 miliardi, in diminuzione organica dell'1,4%. L'Ebitda rettificato ha raggiunto 1,4 miliardi, +9,6%, con margini in miglioramento all'11,4%. Nel terzo trimestre, i ricavi sono aumentati dell'1,8% e il margine Ebitda rettificato è salito all'11,9%. L'indebitamento finanziario netto è salito a 5,042 miliardi, soprattutto a causa dell'acquisizione di Encore Wire.
Stellantis Oggi si svolgerà il Cda sul 3° trimestre.
STM Il produttore di chip ha avvertito che i ricavi per l'intero anno si collocheranno nella fascia bassa del range di previsioni fornito in precedenza, tagliando l'outlook per la terza volta quest'anno..
Fuori dal paniere principale
Sesa Ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisto del 66% di Greensun. La società rafforza le proprie competenze nel settore delle tecnologie per l’efficientamento energetico.