FTSE MIB
- Market Cap
 - 7.262 milioni €
 - Numero di azioni
 - 1.231.267.738
 - ISIN
 - NL0015435975
 - Target Price
 - 8,00€
 - Giudizio fondamentale
 - OUTPERFORM
 
Campari è un'azienda italiana nota per la produzione di liquori e bevande alcoliche. Fondata nel 1860 a Milano, è famosa per il suo celebre aperitivo, il Campari, e per una vasta gamma di alcolici e cocktail, tra cui Aperol, Grand Marnier e SKYY Vodka. Il gruppo è presente globalmente, con un forte focus su qualità e innovazione nel settore delle bevande alcoliche.
Overview
Campari - La Guardia di Finanza sequestra azioni per circa 1,3 mld
Le azioni sono in capo a Lagfin, la holding di diritto lussemburghese principale azionista di Campari
Campari - Risultati solidi, giudizio Outperform confermato
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Le ultime novità operative: Amplifon nella Selezione Dinamica di AT
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Campari - Risultati solidi, giudizio Outperform confermato
- Data studio
 - Target di lungo termine
 - €
 - Potenziale upside
 - %
 - Giudizio
 
Data studio
30/10/25
Target di lungo termine
8.00€
Potenziale upside
47.06%
Giudizio
OUTPERFORM
Solidi risultati nel 3Q25, con un forte superamento delle attese sui margini, migliore controllo dei costi e guidance confermata, includendo l’impatto dei dazi. Nonostante il perdurante scetticismo del mercato, i fondamentali restano solidi e la società continua a esprimere risultati costanti trimestre dopo trimestre in un contesto di mercato volatile.
Analisi
Solida performance del 3Q su tutte le metriche. Campari ha registrato un altro trimestre molto positivo, con ricavi organici in crescita del +4.4% YoY (vs. +1.5% nei 9M25) e un EBIT rettificato di €166 milioni (+19.5% organico), corrispondente a un margine del 22.0%, in aumento di +270 pb YoY. Il gruppo è riuscito a ottenere una crescita organica positiva in tutte le aree geografiche, sovraperformando i mercati di riferimento. La redditività è stata trainata da un mix di prodotto più favorevole (più ampio rispetto ai soli aperitivi) e da costi di input inferiori, in particolare l’agave, oltre che da evidenti risparmi su SG&A. L’EBITDA è cresciuto del +17.6% organico, con un margine del 26.8%. Il margine lordo è aumentato di 180 pb YoY nel trimestre. Le performance del 3Q rappresentano il secondo superamento consecutivo delle attese dopo il 2Q25.
Margini: vantaggi sui costi e contributo da un mix più equilibrato. Il beneficio derivante da minori costi di produzione, soprattutto grazie all’agave, rimane un elemento positivo chiave, con ulteriori effetti favorevoli attesi nel 4Q e nel 2026. È importante notare che Espolòn contribuisce ora positivamente al mix di gruppo, raggiungendo la parità di margine con i marchi core. La storia dei margini non è più soltanto una questione di Aperol, ma riflette sempre più un portafoglio bilanciato tra tequila, rum e whiskey. Le materie prime e l’agave restano fattori positivi per il 2026, anche se il potenziale di incremento dei prezzi dipenderà dalle condizioni di mercato.
Guidance confermata con assorbimento dei dazi. L’outlook per il FY25 rimane invariato: crescita organica moderata del fatturato e margine EBIT rettificato stabile, ora includendo l’impatto dei dazi. Il costo previsto dei dazi statunitensi è stato rivisto a €15 milioni (dal range €40–45 milioni), completamente assorbito nell’anno grazie a una gestione ottimale delle scorte, limitando quindi l’impatto negativo. Il management resta fiducioso nel raggiungere un miglioramento di 50 pb del margine derivante dall'ottimizzazione dei costi SG&A nel FY25 e ha ribadito la guidance di medio termine di crescita organica mid-to-high single-digit con un’espansione del margine EBIT di +200 pb nell’arco di tre anni.
Variazione nelle stime
Revisione delle stime. Rivediamo al rialzo le nostre stime, principalmente sulla redditività, per incorporare la nuova guidance e il minore impatto dei dazi. Ulteriori elementi di visibilità per gli anni successivi sono attesi dallo Strategy Day del 6-7 novembre.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato, target €8 (invariato). Ancora una volta, apprezziamo la resilienza di Campari. Nonostante fattori contingenti e condizioni macroeconomiche sfavorevoli, i trend sottostanti si sono confermati solidi grazie a uno dei portafogli di brand più bilanciati e rinomati del settore, che conserva un potenziale ancora significativo. Inoltre, la società può mantenere una forte disciplina sui prezzi grazie all’elevata esposizione al canale on-premises, al forte slancio dei brand nei vari mercati e al posizionamento premium, un elemento decisamente positivo nel contesto attuale. Ribadiamo pertanto la nostra raccomandazione OUTPERFORM, continuando a vedere il de-rating del titolo come un’opportunità in vista degli sviluppi futuri. Il profilo high-end dell’azienda e la sua capacità di sovraperformare i concorrenti giustificano una valutazione più in linea con i livelli storici (EV/EBITDA prospettico a 1 anno circa 19x storicamente vs. circa 11.5x attuale; P/E prospettico a 1 anno circa 29x storicamente vs. 18.5x attuale).
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 5,6€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 5€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 6,3/6,7€.







