1D

1,29%

1W

-5,67%

1M

-7,53%

3M

23,72%

6M

20,91%

1Y

-54,06%

YTD

-17,13%

MAX

-92,91%

Altri

Market Cap
51 milioni €
Numero di azioni
19.285.958
ISIN
IT0005634610
Target Price
2,53€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Olidata SpA si occupa della fornitura di prodotti e servizi informatici. Il Gruppo è attivo, tramite Sferanet (PMI innovativa costituita nel 2008), come System Integrator nel settore dei servizi digitali. Opera nei mercati B2A e B2B, offrendo soluzioni complete nel campo della Cyber Security, dei Big Data, dell’Intelligenza Artificiale, dello Sviluppo Software e dell’ideazione di sistemi GIS e IOT.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Olidata - 2H in rallentamento, ma scenario complessivamente stabile

Data studio
25/03/25
Target di lungo termine
4.80€
Potenziale upside
62.16%
Giudizio
BUY

Data studio

09/04/2025

Target di lungo termine

2.53€

Potenziale upside

33.86%

Giudizio

OUTPERFORM

 

Risultati 2024 sotto le aspettative, pesano ricavi in rallentamento ed oneri straordinari: Ricavi €96.8Mn (-6.9% vs. 2023), EBITDA adjusted €5.9Mn (-16.2% vs. 2023), utile netto €1.0Mn (-53.1% vs. 2023): risultati al di sotto delle nostre attese a causa di una marcata contrazione dei ricavi sofferta nel 2H (€39Mn, -50.% YoY), nonché della appostazione di oneri non ricorrenti per €1.6Mn. Una frenata dei ricavi che ha coinciso con il coinvolgimento della Società in un’indagine promossa dal Tribunale di Roma con ipotesi di corruzione e turbata libertà di incanti. Procedimento che, coinvolgendo numerose altre società, ha causato lo slittamento di svariate aggiudicazioni di bandi indetti dalla PA. La posizione finanziaria netta ha chiuso in territorio negativo (indebitamento netto), per €2.1Mn (di €1.1Mn superiore al FY23).

Analisi

Margini in contrazione ma stabili ai livelli pre-fusione: Il forte rallentamento dei rivcavi registrato assottiglia inevitabilmente i margini di Olidata (EBITDA Margin 4.4% vs. 6.8% 2023; EBITDA Adjusted Margin 6,1% vs. 6,8% 2023). Oltre ai succitati costi non ricorrenti, l’impatto proviene anche da un marcato aumento nei costi del personale (+€2Mn) a seguito di rinegoziazioni salariali. Il margine si assottiglia ulteriormente nelle righe successive (Net Margin 1.0% vs. 2.1% 2023) a causa di un forte aumento degli oneri finanziari (+€1Mn) e della gestione del debito fiscale, che conduce ad un tax rate implicito del 48.8% (vs. 33.1% 2023). I margini attuali sono comunque comparabili a quelli riscontrabili nell’assetto pre-fusione e non destano gravi preoccupazioni, rimanendo piuttosto indice di mancate opportunità all’interno dei settori più innovativi.

Il circolante si riduce significativamente: A seguito del calo nel fatturato, Olidata sta facendo leva sulla propria politica commerciale, contraendo il circolante per finanziarsi anche tramite l’attività commerciale (Crediti vs. clienti -€19Mn, Debiti vs. fornitori stabili). L’aumento degli oneri finanziari è dovuto al finanziamento di parte del debito commerciale, ma la posizione debitoria non suscita timori, considerando il ridotto parco fornitori con cui l’Azienda intrattiene rapporti storici, e che regolarmente accordano piani di rientro, per ora onorati da ambo le parti.

Variazione nelle Stime

Progetto “Per Te” in dismissione: Attività in dismissione per €7.7Mn di euro, il progetto “Per Te” di Olidata, controllato al 40%, non ha preso il volo. La società è ora in dismissione e verrà pertanto rimossa dal computo del nostro target price. CapEx in marcato aumento (€6.6Mn), ma senza nuovi investimenti strategici. La voce è perlopiù composta dai costi relativi alla nuova sede aziendale.

La view degli Analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato, target price a €2.53 da €7.30. Un 2024 guidato dai risultati eccezionali dell’1H, con un 2H in rallentamento. Margine industriale su livelli che garantiscono continuità. Riteniamo che il progetto Olidata sia ancora sottovalutato dal mercato, ma con un upside drasticamente ridotto rispetto alle nostre iniziali stime (tp.€7.30 a seguito del raggruppamento azionario). Il 2025 sarà un anno chiave per misurare i risultati aziendali a seguito dello scossone che ha subito l’Impresa. I risultati 25H1 saranno un’evento cruciale per una eventuale revisione delle stime, consentendoci di comprendere al meglio la traiettoria del Gruppo. 

Analisi Tecnica

Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (3,3€) o sulla debolezza (2€).

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
2.63€
Prezzo ingresso
2.00€
Prezzo uscita
2.70€
Stop Loss
1.80€
Rendimento potenziale attuale
35.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-23.84 %
Perdita potenziale
-10.00 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
2.63€
Prezzo ingresso
3.30€
Prezzo uscita
4.00€
Stop Loss
2.50€
Rendimento potenziale attuale
21.21 %
Distanza dal prezzo di ingresso
25.67 %
Perdita potenziale
-24.24 %

Incontra la società

Olidata 2.0 - Primo partner per la digitalizzazione del Paese #ai #cybersecurity #bigdata

Olidata 2.0 - Primo partner per la digitalizzazione del Paese #ai #cybersecurity #bigdata

Olidata fa incontrare digitale e sanità

 

Altri incontri

Incontra Olidata

Da Olidata a Olidata 2.0: un percorso italiano

Olidata 2.0 unisce la storicità del marchio italiano con l'innovazione tecnologica di Sferanet. L'azienda punta su big data, intelligenza artificiale e cybersecurity per espandere il proprio business.