1D

-0,97%

1W

2,73%

1M

-12,38%

3M

-20,14%

6M

-4,61%

1Y

-27,17%

YTD

-30,34%

MAX

-94,04%

Altri

Market Cap
43 milioni €
Numero di azioni
19.285.958
ISIN
IT0005634610
Target Price
2,53€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Olidata SpA si occupa della fornitura di prodotti e servizi informatici. Il Gruppo è attivo, tramite Sferanet (PMI innovativa costituita nel 2008), come System Integrator nel settore dei servizi digitali. Opera nei mercati B2A e B2B, offrendo soluzioni complete nel campo della Cyber Security, dei Big Data, dell’Intelligenza Artificiale, dello Sviluppo Software e dell’ideazione di sistemi GIS e IOT.

Overview

Olidata_websim14

Olidata torna nel B2C con nuovi notebook e tablet proprietari

Il presidente Rufini: abbiamo strutturato i software in modo da bloccare il più possibile i punti di esfiltrazione, quelle falle o porte aperte nei sistemi che permettono agli hacker di aggredire

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Olidata - Ricavi in flessione ma margini stabili attesa ripresa nel 2H

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

07/11/2025

Target di lungo termine

2.53€

Potenziale upside

17.13%

Giudizio

OUTPERFORM

 

1H25 in rallentamento, in linea con la dinamica osservata nella parte finale del 2024. Ricavi in contrazione, a fronte di margini in lieve miglioramento e di una PFN tornata cash-positive grazie alla riduzione del circolante. Attendiamo i risultati del FY25 per aggiornare le nostre stime, alla luce dell’outlook costruttivo del Management per il 2H. Confermiamo la raccomandazione OUTPERFORM e il Target Price a Eu2.53 p.a.

Analisi

Ricavi in rallentamento e riduzione dei costi operativi. Nel 1H25 sono stati registrati ricavi consolidati pari a Eu33.3mn (-42% YoY, rispetto a Eu57.4mn nel 1H24, che aveva beneficiato di un’operazione rilevante del valore di ca. Eu20mn). In particolare: hardware/software Eu22.3mn e servizi di manutenzione/assistenza Eu10.9mn. I costi operativi mostrano un calo significativo, attestandosi a Eu31.9mn (rispetto a Eu55.3mn nel 1H24), così suddivisi: costi di acquisto Eu22.0mn (Eu33.9mn nel 1H24), costi per manutenzione/assistenza Eu3.0mn (Eu12.8mn nel 1H24), costo del personale Eu4.3mn (Eu5.1mn nel 1H24).

Margine EBITDA in tenuta, +65bps YoY. La consistente riduzione dei costi ha consentito di registrare un EBITDA adjusted di Eu1.4mn nel semestre, in calo del 43% YoY (la variazione è del -32% YoY al netto di oneri one-off per Eu0.4mn sostenuti nel 2024 per la fusione di Sferanet in Olidata). Il margine EBITDA risulta in aumento di 65bps YoY, attestandosi al 4.3% (vs. 3.6% nel 1H24). L’EBIT si attesta a ca. Eu1.0mn (- 53% YoY, rispetto a Eu2.1mn nel 1H24), mentre il periodo si chiude con una perdita di Eu-0.5mn, a fronte di un utile netto di Eu0.7mn nel 1H24.

Circolante in riduzione, la PFN ritorna cash-positive. Il calo del fatturato ha determinato una riduzione significativa del circolante, pari a Eu-11.3mn vs. FY24, con crediti commerciali in diminuzione di Eu9.7mn a fronte di debiti commerciali sostanzialmente stabili. I CapEx del semestre si sono attestati a Eu1.5mn, leggermente superiori a Eu1.3mn del 1H24. La PFN risulta cash-positive per Eu7.6mn (vs. debito netto di Eu2.1mn a fine 2024), con un indebitamento finanziario a M/L termine pari a Eu6.7mn (da Eu7.6 al FY24) e disponibilità liquide per ca. Eu16.0mn (da Eu8.2mn al FY24).

Variazione nelle Stime

Outlook 2H costruttivo. La Società è stata rimossa dalla “Black List” Consob. Nominato G. Viglietti come nuovo CFO/IR. Il Management si aspetta un 2H di recupero, sostenuto dalla normalizzazione delle tempistiche dei nuovi bandi della Pubblica Amministrazione. Resta il focus sullo sviluppo delle piattaforme SafeMind e The Oli One. Siglato un accordo di partnership con Virtus Bologna (Lega A), in qualità di Title & Main Sponsor per la stagione 2025/2026.

La view degli Analisti

OUTPERFORM, TP a Eu2.53 confermato. Semestre impattato dagli eventi di cronaca dello scorso autunno, in continuità con la dinamica osservata nella seconda parte del 2024. Riteniamo che il progetto industriale di Olidata continui a presentare solide potenzialità di crescita. Prevediamo di procedere con una revisione complessiva delle nostre assunzioni a valle della pubblicazione dei risultati FY25, al fine di riflettere in modo più accurato la traiettoria di sviluppo del Gruppo. Confermiamo la raccomandazione OUTPERFORM e il Target Price a Eu2.53 p.a.

Analisi Tecnica

Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (3,3€) o sulla debolezza (2€).

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
2.26€
Prezzo ingresso
2.00€
Prezzo uscita
2.70€
Stop Loss
1.80€
Rendimento potenziale attuale
35.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-11.43 %
Perdita potenziale
-10.00 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
2.26€
Prezzo ingresso
3.30€
Prezzo uscita
4.00€
Stop Loss
2.50€
Rendimento potenziale attuale
21.21 %
Distanza dal prezzo di ingresso
46.15 %
Perdita potenziale
-24.24 %

Incontra la società

Olidata 2.0 - Primo partner per la digitalizzazione del Paese #ai #cybersecurity #bigdata

Olidata 2.0 - Primo partner per la digitalizzazione del Paese #ai #cybersecurity #bigdata

Olidata fa incontrare digitale e sanità

 

Altri incontri

Incontra Olidata

Da Olidata a Olidata 2.0: un percorso italiano

Olidata 2.0 unisce la storicità del marchio italiano con l'innovazione tecnologica di Sferanet. L'azienda punta su big data, intelligenza artificiale e cybersecurity per espandere il proprio business.