Oldata - Il 1° semestre paga il rallentamento dei bandi
il Presidente Rufini si è detto fiducioso di riuscire a recuperare nella seconda parte dell’esercizio il gap accumulato e conferma i target del Piano Industriale per l’esercizio 2026

I primo semestre 2025 di Olidata, gruppo leader nella Digital Transformation, si è chiuso con ricavi consolidati pari a 33,3 milioni di euro, -42% su base annua.
L'Ebitda consolidato si è attestato 1,4 milioni, -32%. L'Ebitda margin ha raggiunto il 4,28%, in aumento rispetto al 3,63% del primo semestre 2024 (+17,9%).
L'Ebit è pari a 998 migliaia di euro, contro i 2.111 migliaia di euro del primo semestre 2024, -52,7%.
La perdita consolidata di periodo si attesta a 0,5 milioni, rispetto ad un utile consolidato del primo semestre 2024 pari ad 0,7 milioni.
La posizione finanziaria netta è positiva per 7,6 milioni, in sostanziale miglioramento rispetto ad un indebitamento netto di 2,1 milioni al 31.12.2024 (ovvero stabile ai livelli del 30.06.2024).
Evoluzione prevedibile della gestione
Le prospettive sul 2025 rimangono sostenute, anche grazie ad una progressiva normalizzazione delle tempistiche di assegnazione dei nuovi bandi da parte della PA.
La Società è fiduciosa su una ripresa del mercato e su un recupero dei volumi d’affari nella seconda parte dell'esercizio.
L'esercizio in corso sarà caratterizzato da un forte focus sulle attività di sviluppo delle piattaforme software Safe Mind e The OliOne, per ampliarne le funzionalità e accelerare l'introduzione sul mercato.
Il commento di Websim Corporate Research
Per quanto indubbiamente deboli, i risultati del primo semestre non sono inattesi stanti i ritardi conclamati con i quali la Pubblica Amministrazione sta lanciando e assegnando bandi, driver dal quale Olidata è fortemente dipendente.
Ciò nonostante, le recenti aggiudicazioni di cui Olidata è stata beneficiaria ci portano a pensare ad una seconda parte dell’anno molto più solida di quanto registrato nei primi 6 mesi.
Al riguardo, il Presidente Cristiano Rufini si è detto fiducioso di “riuscire a recuperare nella seconda parte dell’esercizio il gap accumulato e riflesso nella relazione semestrale appena approvata, confermando così i target del Piano Industriale per l’esercizio 2026”.
Websim Corporate Research copre il titolo Olidata con giudizio: Outperform, target price a 2,53 euro
Cosa fa Olidata
Olidata, con sede centrale a Roma, ed attività sull’intero territorio nazionale ed internazionale, si pone come System Integrator attivo nel settore dei servizi digitali che opera nei mercati B2A e B2B offrendo soluzioni complete nel campo della cybersecurity, dei Big Data, dell’intelligenza artificiale, dello sviluppo software e dell’ideazione di sistemi GIS e IoT. Olidata si configura come una holding, a capo di diverse aziende, ciascuna operante nel proprio settore di attività, ma convergente verso una mission comune: creare un polo nazionale che si incentri su nuove tecnologie e nuove soluzioni completamente made in Italy, per rendere il Gruppo un vero e proprio champion nazionale, a servizio delle PA e delle Corporate Enterprise. Il successo del Gruppo è basato sulla specializzazione delle proprie risorse, valorizzandone competenze e know-how. Innovazione, sostenibilità e tecnologie all'avanguardia costituiscono il motore trainante del Gruppo. Olidata SpA è quotata sul mercato Euronext Milan da Aprile 2023.
* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane