FTSE MIB
- Market Cap
- 5.296 milioni €
- Numero di azioni
- 1.172.545.414
- ISIN
- IT0005366767
- Target Price
- 7,40€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Nexi è una società italiana leader nei pagamenti digitali, che offre soluzioni per il commercio elettronico, il mobile payment e i servizi bancari. Fondata nel 2017, Nexi supporta aziende e consumatori con sistemi di pagamento innovativi e sicuri, come carte di credito, terminali POS e piattaforme di pagamento online. Ha una forte presenza in Italia e in Europa.
Overview
Nexi - Confermata la forte generazione di cassa
Crescita in fase di normalizzazione
Notizie
Le ultime novità operative: Nexi, ingresso aggressivo
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Nexi - Crescita più modesta, generazione di cassa forte
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
14/10/25
Target di lungo termine
7.40€
Potenziale upside
51.33%
Giudizio
OUTPERFORM
Nexi pubblicherà i risultati del 3Q25 il 5 novembre. Dopo un solido primo semestre, ci aspettiamo che i dati confermino la graduale normalizzazione di crescita e redditività, riflettendo la cessazione di alcuni contratti e un contesto dei consumi più debole. Le revisioni alle stime incorporano una visione leggermente più cauta su crescita dei ricavi e ampliamento dei margini, pur mantenendo una prospettiva di miglioramento dei risultati futuri. L’equity story resta incentrata sulla generazione di cassa e sulla remunerazione degli azionisti, con buona visibilità nonostante la debolezza dei ricavi nella seconda metà dell’anno. La distribuzione di oltre €650mn sui risultati 2025 (tra dividendi e buyback) implica un rendimento superiore all’11% ai prezzi attuali, fornendo sostegno al titolo.
Analisi
3Q25 preview – crescita più lenta dell’anno per effetto delle cessazioni contrattuali e normalizzazione dei costi. Stimiamo ricavi del 3Q25 a €925mn (+1.6% YoY), il tasso di crescita più basso dell’anno, a causa della piena incidenza della cessazione dei contratti con Banco BPM e Cassa Centrale e di una domanda più debole durante l’estate, in particolare nei paesi nordici. L’EBITDA è atteso a €526mn (+0.6% YoY) con margine al 56.8% (-56bps YoY), poiché il confronto favorevole sui costi che aveva sostenuto il 1H25 viene meno. Nel complesso, le dinamiche restano coerenti con la guidance FY25 di una crescita low-to-mid single digit e di un’espansione del margine di almeno 50bps.
FY25 target raggiungibili, ma outlook sui margini più prudente. I target FY25 dovrebbero essere confermati, poiché l’andamento attuale è coerente con gli obiettivi del management. La crescita dei ricavi è in linea con l’intervallo low-to-mid single digit, mentre la generazione di cassa superiore a €800mn appare raggiungibile. Sui margini EBITDA, le nostre previsioni e quelle del consensus restano leggermente al di sotto del target aziendale (+50bps vs FY24), poiché la minore crescita dei ricavi nel 2H25 difficilmente compenserà il confronto sui costi meno favorevole. Ci aspettiamo che il management fornisca ulteriori dettagli in sede di conference call.
Variazione nelle stime
Revisione stime: FY25/26/27 EPS adj. -2.0%/-3.5%/-5.7%. Le nostre ipotesi per il 3Q25 ci hanno portato a rivedere leggermente le stime 2025-27, riflettendo un contesto operativo più debole nel 2H25. Le previsioni sui ricavi sono ridotte in media dell’1%, principalmente per la minore crescita dei volumi Merchant e per l’effetto pieno della cessazione dei contratti citati. Le stime di EBITDA scendono del -1.3% per il FY25 e -3.7% per il FY27, poiché la normalizzazione dei costi nel 2H25 limita l’ulteriore espansione dei margini dopo il +86bps registrato nel 1H25. La generazione di cassa resta sostanzialmente invariata, mentre la cancellazione di 57.6mn di azioni legata al buyback 2025 compensa parzialmente il taglio degli utili, portando gli EPS adj. a -2.0%/-3.5%/-5.7% per il periodo FY25-27.
La view degli analisti
OUTPERFORM confermato, target €7.4 (da €8.0). Con la normalizzazione di crescita e margini, l’equity story di Nexi si concentra ora sulla generazione di cassa e sul ritorno agli azionisti. La forte visibilità sulla cassa in eccesso supporta multipli di valutazione interessanti. Confermiamo il rating OUTPERFORM con target price a €7.4 (da €8.0), basato su DCF e multipli di comparables. Il taglio del TP riflette principalmente le revisioni alle stime, mentre la remunerazione cumulata agli azionisti 2026–2028 equivale a circa il 25% della market cap o al 17% dell’ enterprise value medio.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 4,8€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 4,35€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 5,3/5,5€.
