EGM
- Market Cap
- 7 milioni €
- Numero di azioni
- 11.219.208
- ISIN
- IT0005450694
- Target Price
- 1,40€
- Giudizio fondamentale
- BUY
High Quality Food SpA si occupa di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari. I suoi prodotti includono carne, salumi, formaggi, pesce, frutta, riso e pasta, olio, aceto, farina, lievito, funghi, uova e latte. L'azienda è stata fondata nel 2003 e ha sede a Roma.
Overview
High Quality Food - Rally del titolo: +13%
A settembre, il gruppo - specializzato nella produzione e distribuzione alimentare Made in Italy - pubblicherà la relazione semestrale
Notizie
High Quality Food - Agroalimentare, una filiera da oltre 700 miliardi
Si tratta del risultato complessivo 2023, considerando le attività a monte (dalla produzione di macchinari o la fornitura di energia) e a valle (dal packaging all'imballaggio)
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
High Quality Food - HoReCa sfidante nel 2H24, sguardo al PNRR
- Data studio
- 25/03/25
- Target di lungo termine
- 4.80€
- Potenziale upside
- 62.16%
- Giudizio
- BUY
Data studio
28/04/2025
Target di lungo termine
1.40€
Potenziale upside
154.45%
Giudizio
BUY
L’Ho.Re.Ca prosegue la propria tendenza negativa nel secondo semestre del 2024 impattando i risultati FY24 di High Quality Food. In risposta a questo, il management punta a consolidare il proprio posizionamento nei mercati esteri, con relative aperture di filiali. Iniziamo ad integrare gli effetti ipotetici del V Bando di Filiera nelle nostre stime, soprattutto dal punto di vista di efficientamento di costi. Aggiorneremo la nostra valutazione sul titolo a seguito di comunicazioni della Società sul Bando. Confermiamo il nostro giudizio favorevole con rating BUY e TP a 1.4 euro.
Analisi
Risultati FY24. I risultati per il 2024 mostrano una flessione rispetto all’anno precedente collocandosi al di sotto delle nostre stime. Nel dettaglio: (i) Ricavi a 19.0 milioni di euro (-5.4% YoY | ns. a 21.3 milioni di euro), (ii) VoP a 20.3 milioni di euro (- 12.1% YoY | ns. a 23.8 milioni di euro), (iii) EBITDA a 1.5 milioni di euro (-22.5% YoY | ns. a 2.6 milioni di euro), (iv) EBIT a 0.8 milioni di euro (-33.7% YoY | ns. a 1.9 milioni di euro e (v) Utile netto a 0.1 milioni di euro (-79.5% YoY | ns. a 1.1 milioni di euro). Dal punto di vista del debito, PFN a 8.6 milioni di euro di debito rispetto ai 6.4 milioni di euro di debito registrati nel 2023.
Guidance. La direzione del management si concentrerà sullo sviluppo nei mercati in cui la Società ha ancora margini di espansione, con particolare riguardo a quelli esteri, meno danneggiati dal rallentamento nel mercato Ho.Re.Ca. In quest’ottica, la Società è in fase di contrattazione per la trattativa relativa alla locazione di due magazzini rispettivamente a Vancouver e Madrid per l’apertura di ben due nuove filiali. Inoltre, con la tendenza positiva registrata nell’aumento delle strutture hotellerie a Roma, ci aspettiamo una base clienti in espansione per la Società.
V Bando di Filiera. In data 23 ottobre 2024, HQF S.p.A. e HQF Agricola S.p.A. sono risultate ufficialmente aggiudicatarie del V Bando di Filiera, parte del PNRR. Grazie a questo risultato, il gruppo potrà beneficiare di ca. 21 milioni di euro, tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Segnaliamo che poco fa, il 7 aprile 2025, scadenza imposta da ISMEA, ente erogatore delle risorse, la Società ha presentato il proprio piano di crescita a seguito della vittoria del V Bando di Filiera. Ricordiamo che ISMEA dovrà impiegare (i) la metà dei fondi entro metà del 2025 e (ii) il resto dei fondi entro metà 2026.
Variazione nelle Stime
Stime. A seguito del rallentamento visto nel FY24 ed un mercato in flessione, abbassiamo le nostre stime per il prossimo triennio ‘25/’26/’27. Ciò nonostante, rimaniamo ottimisti intorno alle risorse del PNRR e ad una base clienti in espansione. Per questo motivo, iniziamo ad ipotizzare alcuni effetti del V Bando di Filiera, soprattutto dal punto di vista di investimenti che possano portare a minori incidenze di costi (OpEx che passa da ca. 92% del VoP nel 2024 al ca. 86% del VoP nel 2027).
La view degli Analisti
Giudizio: BUY confermato, TP ancora a 1.4€. Si ribadisce giudizio favorevole sul titolo confermando il nostro target e raccomandazione. Oltre alla valutazione favorevole ottenuta attraverso un’analisi DCF, rimaniamo ottimisti sulle risorse del Bando e ciò che esso può rappresentare per la crescita della Società.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 0,6€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 0,47€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 0,8/0,9€.
