High Quality Food - Il maxi bando accelererà la crescita aziendale
La società ha vinto un bando da 26 milioni. L'ad Simone Cozzi spiega gli impatti su produzione, investimenti e innovazione del business e del settore agroalimentare italiano
Un percorso di crescita e visione a lungo termine
High Quality Food, guidata dall’amministratore delegato Simone Cozzi, ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la vittoria di un bando del MASAF da 26 milioni di euro. Questo risultato rappresenta una svolta per l’azienda.
Il percorso verso il bando è iniziato due anni fa, subito dopo l’IPO. "Investire in questa iniziativa era cruciale per la nostra crescita aziendale nei prossimi 5-10 anni", ha spiegato Cozzi. Dopo un iniziale posizionamento al 51° posto, l’azienda ha beneficiato della seconda tranche di finanziamenti, che si è rivelata decisiva.
Utilizzo dei fondi: focus su immobilizzazioni e sostenibilità
Il bando consentirà investimenti strategici, sia per la produzione che per la sostenibilità aziendale. Tra gli obiettivi principali:
- Acquisto di immobili per migliorare le infrastrutture operative e il cash flow.
- Incremento della capacità produttiva nel settore agricolo.
- Progetti green e sostenibili, in linea con i requisiti del bando.
“La sostenibilità è un pilastro del nostro modello di business, e questi fondi ci permetteranno di rafforzarlo ulteriormente”, ha sottolineato Cozzi.
Risultati finanziari e nuove prospettive
La vittoria del bando segue una semestrale con ricavi in crescita del 5%, raggiungendo quasi 10 milioni di euro. Nonostante il contesto economico sfidante, High Quality Food ha attratto 400 nuovi clienti, grazie a un’offerta innovativa che punta su prodotti esclusivi.
Guardando al futuro, l’impatto del bando sarà immediato: "Già dal 2025 potremo beneficiare di risorse a fondo perduto, con effetti rilevanti sui risultati economici".