Trading ITALIA

Wall Street perde terreno, -0,5% il Nasdaq e -0,2% l'S&P500, seguendo le piazze europee, sulla notizia che la Russia ha annunciato tagli alla produzione di petrolio. EuroStoxx50 -1,3%: l'Oil&Gas è l'unico settore in rialzo. Mercato obbligazionario: Treasury Note a dieci anni a 3,68%, Bund a 2,34% e BTP decennale a 4,18%.

FTSE MIB (27.280 punti, -0,8%). Anche la seconda settimana di febbraio, ormai la sesta di rialzo, estende il rally partito lo scorso ottobre. Prezzi praticamente arrivati sulla zona dei top intorno ai 28mila punti, forte area di resistenza.

 

BANCO BPM [BAMI.MI] (4,17 eu, Long da 4 eu) -0,8%. Il rally perde momentum e ci potrebbe stare un po' di ritracciamento. Comprare sulle debolezze verso il nostro livello d'ingresso.

ENEL [ENEI.MI] (5,44 eu, Long da 5,25 eu) +1,8%. Perde terreno da un paio di settimane. Comprare sulle debolezze verso il nostro livello d'ingresso.

 

INTESA [ISP.MI] (2,47 eu, Long da 2,25 eu) -1,4%. Il rally potrebbe perdere un po' di momentum a ridosso di queste resistenze, e ci potrebbe stare un po' di ritracciamento. Comprare sulle debolezze verso il nostro livello d'ingresso.

TINEXTA [TNXT.MI] (25 eu, Long da 25 eu) -1,6%. Nonostante il consolidamento degli ultimi giorni, rimangono i segnali favorevoli ad una reazione di medio periodo e non solo di breve. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY dei graficisti Websim.it

UNICREDIT [CRDI.MI] (18,8 eu, Long da 16,2 eu) -1%. Ennesima settimana con nuovi top di periodo, ma i prezzi stanno affrontando un'area molto ostica, 18-20 eu, zona di alleggerimento per trading. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it

WEBUILD [WBD.MI] (1,734 eu, Long da 1,4 eu) -0,5%. Tentativi di uscita da un consolidamento di circa 3 settimane: probabilmente si tratta di un flag rialzista. Ci attendiamo accelerazione sul breakout di 1,75/1,8 eu. 

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui