Trading ITALIA

Wall Strett ripiega in negativo: -1,2% il Nasdaq e -0,6% l'S&P500. Gli analisti di Citi hanno segnalato che il tasso di interesse ufficiale della Fed potrebbe raggiungere dal 5,25% al 5,50% entro la fine del 2023, sulla base delle aspettative che il mercato del lavoro continuerà ad aggiungere nuovi occupati nei primi mesi del 2023, esercitando un'ulteriore pressione al rialzo sui salari. Ancora sotto tensione il mercato obbligazionario: il Treasury Note a dieci anni sale a 3,80% di rendimento da 3,74%, il Bund tedesco a 2,51% da 2,40% e il BTP decennale a 4,58% da 4,47%. Anche la Bce continuerà con i rialzi nei prossimi mesi prima di raggiungere eventualmente il picco per l'estate. Lo ha affermato Klaas Knot, falco del consiglio della Bce, in un'intervista al Financial Times.  

FTSE MIB (23.800 punti, -0,3%). La reazione dai minimi della scorsa settimana sembra delineare nella banda 23mila - 25mila il range all'interno del quale i prezzi rimarranno ancora per un po'.

 

AVIO [AVI.MI] (9,65 eu) +2,7%. Tentativi di reazione dopo 3 settimane pesanti. Prezzi sulla base della pluriennale banda di oscillazione. Oggi si apre un nuovo Long. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi.

 

BANCO BPM [BAMI.MI] (3,347 eu, Long da 3 eu) -0,7%. Mette sotto pressione i massimi di periodo a 3,4 eu: la nostra strategia punta la fascia intorno ai top d'anno (area 3,6/3,75 eu).

ENEL [ENEI.MI] (5,066 eu, Long da 5,25 eu) -0,7%. Il superamento della fascia 5/5,2 eu apre rinnovati spazi di rialzo, sebbene finora non acceleri. Prezzi ancora sui nostri livelli d'acquisto.

INDEL B [INDB.MI] (24 eu) +3%. I prezzi attaccano area 24 eu, spartiacque per tornare sui top di un anno fa in zona 29 eu.

INTERCOS [ICOS.MI] (13 eu, Long da 11 eu) +4,5%. Allungano su nuovi top di periodo: prossime resistenze in zona 14 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi.

 

LEONARDO [LDOF.MI] (8,14 eu, Long da 7,2 eu) +0,8%. I prezzi sono usciti al rialzo dalla stretta banda in cui consolidavano da 4 settimane: prossima resistenza a 8,4 eu. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica TRADING INTRADAY

LVENTURE [LVEN.MI] (0,373 eu, Long da 0,33 eu) +3,6%. Ottima reazione: +25% in tre giorni. Si confermano validi i supporti in zona 0,3 eu, livelli dai quali nel 2012/2013 sono partiti rally esplosivi. 

SAIPEM [SPMI.MI] (1,123 eu, Long da 1,03 eu) +1,2%. Si avvicina il momento dell'attacco ai top di periodo a 1,15 eu, spartiacque per allunghi ancor più sostanziosi. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi. 

 

TELECOM [TLIT.MI] (0,217 eu, Long da 0,205 eu) -0,7%. Estende i massimi della scorsa settimana, allontanandosi così dai supporti in zona 0,2 eu.

                                                                                           ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui