Trading ITALIA

Le borse dell'Europa sono deboli alla vigilia della decisione sui tassi della BCE. Scendono i rendimenti delle obbligazioni e rimbalzono le utility in tutta Europa a seguito delle indiscrezioni sull'introduzione di un cap all'energia elettrica in Europa. 

FTSE MIB (21.416 punti, -0,5%). Indice in prossimità dell'importante supporto compreso nella fascia tra 21.000 e 20.500 punti. Difficile ora stabilire se sarà una buona area di rimbalzo o se verrà infranto verso il basso. In settimana sono in agenda il meeting della BCE l'8 settembre e l'incontro dei ministri dell'Energia (per questione gas) il 9 settembre. Due catalyst fondamentali per la direzionalità degli indici europei.

 

BANCO BPM (2,46 eu, Long da 2,5 eu) -1,5%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 2,20/2,40 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

ENEL [ENEI.MI] (4,76 eu, Long da 4,9 eu) +1,7%. Prosegue la fase di stanca: comprare sugli storni perchè quest'area è uno storico supporto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari suggerito da websim.it.

 

ERG [ERG.MI] (31,8 eu, Long da 30 eu) +5,5%. Il supporto dei 30 eu ha tenuto e ridato slancio al titolo che oggi segna una performance molto importante. Rimaniamo positivi con primo target a 33 eu e finale a 36 eu. Titolo presente nel Portafoglio Websim MID/SMALL CAP Piazza Affari.

 

FINECOBANK [FBK.MI] (10,7 eu) -1%. I prezzi sono tornati ad avvicinare i minimi dell'anno (10,17 eu), area di supporto significativa. Ci sta qualche acquisto da completare sulla forza sopra 11,1 eu. 

INTESA [ISP.MI] (1,69 eu, Long da 1,75 eu) -0,7%. Vale quanto scritto su FinecoBank: 1,70-1,60 eu è area supportiva e nostra zona d'acquisto.

GENERALI [GASI.MI] (14,44 eu, Long da 14 eu) -1,1%. Si riporta vicino ad un supporto chiave a 14 eu. Buon livello di acquisto perchè permette anche di inserire stop stretti poco sotto 14 eu, in un clima ancora di forte incertezza.

 

LEONARDO [LDOF.MI] (7,7) -0,3%. Area 7,50 eu aveva avviato a marzo un potente rally, dopo aver completato un modello rialzista preparato per circa due anni. Accumulare sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it

NEXI [NEXII.MI] (8,16 eu, Long da 8,4 eu) -2,5%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 8/7,5 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

UNICREDIT [CRDI.MI] (9,5 eu) -2,5%. La scorsa è stata una settimana positiva, ma graficamente ancora senza significato, in quanto i prezzi rimangono a metà strada del range descritto negli ultimi due trimestri (8-11 eu). 

WIIT (17,61 eu, Long da 18,1 eu) -0,2%. Dai massimi a 40 eu il titolo è tornato su un livello di supporto chiave in area 17 eu. Qui passa anche il ritracciamento del 61,8% di Fibonacci di tutto l'uptrend novembre 2019-gennaio 2022. A questi prezzi si compra visto anche la possibilità di inserire stop stretti sotto 16,5 eu per i profili più prudenti. 

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui