Trading ITALIA

Le borse dell'Europa peggiorano dall'apertura della giornata, -2,4% l'EuroStoxx 50, mentre i futures Usa anticipano un'apertura di Wall Street in calo di circa l'1,5%. La crescita del business nella zona euro è ulteriormente rallentata il mese scorso, secondo un sondaggio in cui gli indicatori previsionali suggeriscono che l'area potrebbe scivolare in recessione in questo trimestre. L'indice composito finale dei responsabili degli acquisti (PMI) di S&P Global, considerato una buona guida per giudicare lo stato di salute economica, è sceso a giugno al minimo di 16 mesi di 52,0 punti dal 54,8 di maggio, da una stima preliminare di 51,9. Si resta comunque sopra la soglia spartiacque dei 50 punti che delimita la crescita dalla recessione. Il dato italiano dei PMI sui servizi, a quota 51,6 è il valore più basso tra le principali economie europee, perfino peggio di quello russo, 51,7
FTSE MIB (20.850 punti, -2,2%). La pressione ribassista aumenta nuovamente, facendo segnare nuovi minimi. I rischi di un nuovo avvitamento verso 20.000/19.500 punti crescono.
DIASORIN [DIAS.MI] (129,6 eu, Long da 115 eu) -1,1%. Allunga su nuovi massimi di periodo, prima di sgonfiarsi. Ci aspettiamo ulteriori spunti, dopo aver consolidato per quasi 2 trimestri sopra i supporti in zona 115/110 eu. Accompagnare il movimento.
ENEL [ENEI.MI] (5,18 eu, Long da 5,7 eu) -1,8%. Tornato sull'importante area di supporto, 5,5/5 eu, che regge ormai da anni: accumulare.
INTESA [ISP.MI] (1,68 eu, Long da 1,75 eu) -2,3%. I prezzi sono tornati sui minimi di marzo: ci sta qualche cauto acquisto.
MONCLER (39,6eu, Long da 38 eu) -1,6%. Dai top assoluti dello scorso novembre in area 70 eu ha perso il 50% sui minimi di giugno a 35 eu. L'ipervenduto è alto e il rimbalzo partito ha spazio per estendere.
TENARIS [TENR.MI] (11,96 eu, Long da 12 eu) -4,2%. Dopo aver perso oltre un quarto della capitalizzazione dai top d'anno di maggio a 16,36 eu, ci aspettiamo una reazione dai supporti in zona 12/11 eu: comprare.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it