Trading ITALIA

Le borse dell'Europa scendono: -1,1% l'EuroStoxx 50 e -1% il Dax. Tra i settori, la tendenza continua a premiare Materie di Base e Energetici, gli unici due per ora in rialzo. Ieri a Wall Street è stata una seduta interlocutoria, S&P500 invariato. Entra sempre più nel vivo la stagione delle trimestrali, con Halliburton IBM Johnson & Johnson e Lockheed Martin Stasera c’è Netflix  C'è ancora tensione sul mercato dei bond governativi: Treasury Note Usa a dieci anni tratta a 2,84%, in lieve apprezzamento, BTP decennale a 2,50%.

FTSE MIB (24.450 punti, -1,6). Settimana scorsa volatile ma, in recupero, chiudendo con un nulla di fatto. Il quadro rimane vulnerabile visto che i prezzi sono stati respinti dalle resistenze statiche e dinamiche (parte bassa del canale rialzista indicato), dopo quattro settimane di rialzo. Cresce il rischio di assistere a maggiori approfondimenti: prossimi supporti in zona 24mila/23.800 punti.

 

ANIMA [ANIM.MI] (4,37 eu, Long da 4,2 eu) -0,2%. Prezzi che premono sui massimi della scorsa settimana, la sesta positiva. Il recupero di 4/4,2 eu favorisce il ritorno sui top di periodo in zona 5 eu: comprare. 

AUTOGRILL [AGL.MI] (6,47 eu, Long da 6,4 eu) -0,7%. Consolida i forti guadagni della scorsa settimana (+10,6%). Ci attendiamo il ritorno sulla parte alta della banda descritta da circa un anno: 5,2/5,8 - 7,2/7,6 eu.

BANCO BPM (2,92 eu, Long da 2,2 eu) +1,7%. Arretra per effetto stacco dividendo, anche se la sommatoria con il movimento di oggi è positiva. Pensiamo che punterà i top di febbraio (3,76 eu). 

ELICA (3,2 eu) +0,1%. Consolida i forti guadagni di giovedì (+6,5%). Il recupero dai minimi di marzo a 2,56 eu ha permesso ai prezzi di ritornare nella banda 3,1-3,7 eu che durava da qualche trimestre prima del sell off di febbraio per la guerra in Ucraina. Comprare.

ENAV (4,61 eu, Long da 4,4 eu) -1,6%. Consolida i guadagni delle ultime 6 settimane fortemente rialziste. La strada è lunga per rivedere i top assoluti del 2020 a 6,24 eu, ma il cammino forse è iniziato. 

ENI [ENI.MI] (14,27 eu, Long da 12,5 eu) +0,5%. Inizia un'altra settimana positiva. Ci aspettiamo che vada ad attaccare i massimi di marzo a 14,85 eu. Titolo suggerito nuovamente prima dell'apertura anche nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY, inoltre è presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

 

LEONARDO (10,16 eu, Long da 7,6 eu) +0,4%. Segna marginali nuovi top di periodo. Ricordiamo che la scorsa settimana è stata di accelerazione, dopo 4 di consolidamento. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

TENARIS (15 eu, Long da 14 eu) -0,4%. Allunga anche oggi su nuovi top; +75% dai minimi di metà dicembre. C'è ancora upside per comprare. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui