Trading ITALIA

Le borse dell'Europa scendono, condizionate dal dietrofront di ieri sera di Wall Street. Il Nasdaq ha chiuso in ribasso dell'1,3%, dopo un avvio di slancio che aveva portato l'indice a segnare un rialzo di quasi il 2%. Rotta la media mobile 200 periodi in chiusura. Oggi è seduta di scadenze tecniche a Wall Street. Future USA in calo: Nasdaq -0,7%; S&P 500 -0,2%.

FTSE MIB (27.164 punti, -1,5%). Seduta debole per Piazza Affari, in scia alla chiusura di Wall Street. Area 28 mila punti è resistenza ostica, e resta lo spartiacque da superare per puntare zona 29/30mila punti. Come supporti degni di nota ribadiamo area 26.500/25.000 punti.

 

AVIO [AVI.MI] (11,6 eu, Long da 11,5 eu) -0,8%.  Cerca la ripartenza dopo il test di 11 euro. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina. A questi prezzi si compra.

EL.EN (14,2 eu, Long da 14,1 eu) -2%. Dopo un veloce ritracciamento dai record a 18,2 eu, segnati lo scorso ottobre, i prezzi stanno consolidando sopra i forti supporti 14/13 eu: qui si compra. Titolo presente da giorni nella selezione Titoli SEXY, e da diverso tempo nel Portafoglio LONG MID SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da Websim.

 

ENI [ENI.MI] (13,1 eu, Long da 13,1 eu) -1,4%. Consolida i guadagni. Ricordiamo che il superamento dello spartiacque grafico a 13 eu rafforza la tendenza rialzista partita dai minimi del 2020 (5,72 eu). Il titolo è presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.

GIGLIO (1,8 eu) +4%. iltitolo cerca la ripartenza dopo essersi avvicinata al supporto chiave a 1,5 eu. Volumi e momentum accompagnano il tentetivo di rimbalzo. Fascia 2/2,1 eu nel mirino.

INWIT [INWT.MI] (9,68 eu, Long da 9,32 eu) -1%. Dai top di periodo a 10,85 eu ha perso il 14% in 12 giorni: i prezzi sono arrivati su un'importante zona di supporto (9,4/9 eu) dalla quale stanno reagendo. Sulla debolezza di martedì si è aperto un nuovo Long.

LEONARDO (6,81 eu, Long da 6,5 eu) -1,4%. Consolida il rialzo dai minimi di periodo. Buon inizio 2022, +9%, dopo un deludente 2021 (+7%). C'è ancora upside per comprare. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.

MONCLER [MONC.MI] (57,6 eu) -1,5%. Torna sulla valida fascia supportiva nella banda 56/52 eu.

RELATECH [RLT.MI] (2,78 eu, Long da 2,6 eu) -1,4%. Prezzi ancora vicini alla base della consolidata banda 2,4/2,5-3,15/3,28 eu: comprare. 

TENARIS [TENR.MI] (10,42 eu) -3,2%. Prezzi per ora respinti dalla parte alta della banda 8/8,5-10/11 eu, in cui consolidano da qualche trimestre.

TESMEC [TES.MI] (0,162 eu, Long da 0,13 eu) +2,4%. Recupera prontamente il ritracciamento delle ultime sedute: ben oltre il 40% da inizio anno. Sulla debolezza è scattato un nuovo Long: comprare. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.

 

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

 


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui