Trading ITALIA

I futures di Wall Street segnalano un avvio poco mosso della giornata borsistica, causato dalle preoccupazioni relative alla variante Omicron. L'OMS consiglia di non abbassare la guardia, e oggi ha annunciato che il rischio connesso alla variante rimane "molto alto". "Prove affidabili mostrano che Omicron ha un vantaggio di crescita rispetto alla variante Delta, con una capacità di raddoppiare in due o tre giorni", aggiunge l'organizzazione constatando che "si osserva un rapido aumento dell'incidenza dei casi in un certo numero di paesi". Le Borse europee si indeboliscono: indice EuroStoxx 50 -0,5%, Dax di Francoforte -0,6%. Poco mossi i settori europei: Retail e Media sono i migliori. Le Banche si portano sui massimi da un mese. Le Utility si spingono sui massimi da gennaio.

FTSE MIB (27.284 punti, -0,6%). Consolida i guadagni di inizio settimana. La prossima resistenza è sui top d'anno in zona 27mila punti. Poi, assisteremo al probabile allungo verso 29/30mila punti.

 

BANCA SISTEMA (2,1 eu, Long da 2 eu) -0,5%. I prezzi rimangono in modalità di allontanamento dai forti supporti in zona 2 eu: obiettivo verso 2,35/2,4 eu.

BANCO BPM (2,6 eu, Long da 2,6 eu) -1%. I prezzi accumulano sui forti supporti in zona 2,4/2,5 eu: acquistare.

BPER BANCA (1,815 eu, Long da 1,85 eu) +0,1%. Tra le banche che hanno fatto meno quest'anno: questa è un'area d'acquisto.

BUZZI UNICEM (18,96 eu, Long da 18 eu) -0,4%. Dai record di maggio ha perso un quarto del suo valore, ci aspettiamo una reazione da quest'area supportiva: comprare.

CIRCLE [CIRC.MI] (3,84 eu, Long da 3,7 eu) +2,6%. Dai top di agosto a 4,4 eu sta accumulando (probabile flag rialzista): ci aspettiamo la ripresa dell'uptrend.

 

ENEL (7 eu, Long da 7 eu) -0,5%. Il titolo cerca di ripartire con fatica dal supporto in area 7/6,5 eu. A questi prezzi si compra. Il titolo è presente nel portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.it

ESPRINET [PRT.MI] (12,84 eu, Long da 11 eu) invariato. Dopo un deciso arretramento dai top in zona 17 eu, che ha fortemente penalizzato la performance del III trimestre, il IV trimestre ha articolato un cammino di ripresa dell'uptrend di fondo. Finora è ad andamento intermittente, ci aspettiamo un'accelerazione: comprare. 

GPI [GPI.MI] (16,7 eu, Long da 16,1 eu ) +0,2%. Allunga anche oggi su nuovi record assoluti (+123% quest'anno).

LEONARDO (6,33 eu, Long da 6,5 eu) -0,5%. Titolo un po' deludente quest'anno (+7%). Tuttavia, la fascia 6/5,5 eu è forte supporto: ci aspettiamo una reazione più convincente. 

MASIA AGRICOLA (3,7 eu) +4,2%. Nuovi top d'anno: allunga il recupero al 51%. Oggi si apre un nuovo Long. Ricordiamo che i massimi assoluti sono in zona 5 eu (2015/2017).

 

RAI WAY (5,24 eu, Long da 5,1 eu) +0,2%. Consolida il rialzo settimanale. Ancora negativo però da inizio anno: -4%. Da quest'area ci aspettiamo una reazione convincente. 

TELECOM (0,436 eu, Long da 0,42 eu) +0,1%. Dopo quasi 4 settimane di ritracciamento, la settimana scorsa è stata positiva: questa è zona di supporto. Comprare. Il titolo è presente nel portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.it

TINEXTA (38,3 eu, Long da 38 eu) +0,4%. Prezzi ancora non distanti dalla base della banda, 35/36 - 42/43 eu, in cui consolidano da diversi mesi dopo i forti guadagni. Su quest'area si acquista. 

TPS [TPSG.MI] (5,55 eu, Long da 5,6 eu) +0,9%. Dopo qualche settimana di ritracciamento dai top assoluti, sta provando a spingere nuovamente.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui