Trading ITALIA

Wall Street in rialzo di qualche decimale percentuale. I nuovi posti di lavoro sono stati in novembre la metà di quel che si aspettava il consensus, solo 210.00 contro i 550.000 previsti. La disoccupazione è inaspettatamente scesa al 4,2%, dal 4,6% di ottobre: gli economisti si aspettavano invece 4,5%. Inaspettato anche il dato sulla paga oraria, l'incremento mese su mese è stato dello 0,3%, in rallentamento dal +0,4% del mese precedente, contro il +0,4% stimato. Il tasso di partecipazione, indicatore diventato importante a seguito della riluttanza di molte persone a tornare al lavoro, è migliorato, portandosi a 61,8%, un po' più su del previsto.

FTSE MIB (26.170 punti, +0,6%). Graficamente la situazione rimane fluida: questa settimana ha confermato la valenza supportiva dell'area intorno a 26mila punti, ma i prezzi non hanno dato segnali di sufficiente vitalità. Non è scongiurato qualche altro scossone.  

 

BANCO BPM (2,55 eu, Long da 2,6 eu) -0,1%. Prima di sgonfiarsi, chiude il gap aperto la scorsa settimana. I prezzi rimangono in zona d'acquisto.

BANCA SISTEMA (2,06 eu, Long da 2 eu) -1,4%. Settimana positiva, speculare a quella scorsa. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato nei giorni scorsi. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti di Websim.

COMER [COME.MI] (30 eu, Long da 31 eu) +2%. I prezzi si allontanano dalla base della banda, 27/28 - 34/36 eu, in cui sta smaltendo da 3 mesi gli eccessi dovuti al forte rialzo di quest'anno. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri.

DIAS [DIAS.MI] (179 eu) +0,8%. Prosegue la fase di up&down: aspettiamo livelli più convenienti per comprare. 

GEOX [GEO.MI] (1,10 eu, Long da 1 eu) +3,2%. Il piano industriale presentato ieri piace al mercato. Ci aspettiamo che il rally acceleri in modo da recuperare il recente e repentino calo dai top a 1,4 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Titolo suggerito prima dell'apertura nella quotidiana rubrica TRADING INTRADAY.

 

ORSERO [ORSO.MI] (12,5 eu, Long da 10,4 eu) +10,6%. Accelera bruscamente dopo aver completato un pattern rialzista in formazione da qualche seduta (flag). Si chiude così l'ampio gap aperto nella fase iniziale del downtrend partito dai massimi assoluti segnati nel 2017 e culminato sui minimi a 4,3 eu del 2020. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato all'ora di pranzo.

 

RELATECH (2,77 eu, Long da 2,6 eu) +7,7%. Reagisce con vigore dalla base della banda 2,4/2,6 - 3/3,3 euro in cui oscilla da qualche mese. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti di Websim. 

 

STELLANTIS (15,94 eu) +0,1%. Chiude la settimana in allontanamento dai minimi di periodo toccati a 14,8380 eu: suggeriamo di acquistare sulle debolezze. 

TINEXTA [TNXT.MI] (37,8 eu, Long da 38 eu) +0,8%. Settimana positiva, speculare a quella scorsa. Ormai da 5 mesi, zona 36 eu si conferma buona area d'acquisto. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

TPS GROUP (5,3 eu, Long da 5,6 eu) -1,8%. Prezzi nuovamente su una buona zona d'acquisto, dopo lo scivolone delle ultime settimane dai top assoluti a 6,6 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui