TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Fast Certificate per un rendimento del 13,8% anche se la borsa scende
Da circa sei mesi le Borse mondiali salgono, ritoccando all’insù un record storico dopo l’altro nella convinzione che la discesa dei tassi di interesse sia sempre più vicina. Tuttavia, nelle ultime settimane lo scenario si è nuovamente complicato, con alcuni dati macroeconomici negli Stati Uniti migliori delle attese che potrebbero posticipare ulteriormente la data del primo taglio del costo del denaro da parte della Fed. Un contesto ideale per il nuovissimo Fast Certificate di Vontobel (ISIN DE000VD20V92) che punta sul basket worst of composto dai quattro colossi italiani: Banco BPM, Moncler, Stellantis e Nexi. Lo strumento unisce alti premi mensili con memoria dell'1,15% (13,8% annuo) e barriere profonde al 50% sia per premi che scadenza, alla possibilità di rimborso anticipato dopo pochi mesi (Autocall da giugno 2024, con step down mensile dell'1%). La logica? Si punta ad ottenere il maggior rendimento possibile nel minor tempo possibile. Durata 30 mesi (scadenza a ottobre 2026). Leggi approfondimento qui. Leggi attentamente il KID.
ISIN |
DE000VD20V92 |
EMITTENTE |
Vontobel |
SETTORE |
Blue Chips Italiane |
SOTTOSTANTI |
Banco BPM, Moncler, Stellantis e Nexi |
PUNTI DI FORZA |
- PREMI MENSILI con memoria dell'1,15% (13,8% annuo) - BARRIERE PROFONDE al 50% - SOTTOSTANTI CON OTTIMI FONDAMENTALI - AUTOCALL da giugno con step down 1% mensile |
Puntare sul credito dei colossi bancari italiani con un CLC
Anche se, come dicevamo, al momento non si vede all'orizzonte ancora nessun grosso segnale di indebolimento della tendenza in atto, nelle ultime sedute si è comunque osservato un certo affanno. Ma non solo, nei prossimi mesi sarà ancora più importante continuare a monitorare la situazione per cercare di capire se e quanto le tensioni geopolitiche, la debolezza di alcuni dati macroeconomici e la persistenza dell'inflazione, impatteranno sull'umore degli investitori e sulla tenuta del trend in atto. Una situazione di difficile interpretazione e in cui può essere una buona scelta non schiacciare troppo sull'acceleratore, riducendo le esposizioni direzionali e diversificare il proprio portafoglio con certificates non legati all’equity, bensì al credito. Stiamo parlando dei Credit Linked Certificate (CLC), strumenti che, a fronte di un rischio inferiore rispetto ai tradizionali certificati, permettono di incassare un premio fisso periodico, con livelli di payoff assimilabili ai bond tradizionali. Ovviamente purché tutto vada come da programma non si devono verificare eventi di credito sulle entità di riferimento, ma per tutti i dettagli vi rimandiamo al nostro approfondimento specifico sul tema al link). In particolare, il nuovo CLC di BNP Paribas (ISIN XS2741475631) punta su basket di obbligazioni subordinate di tre tra le più solide banche italiane: Intesa Sanpaolo, UniCredit e Mediobanca. Il prodotto paga un premio fisso trimestrale circa dell’1,19% (4,77% annuo) e durata a 7 anni. Un altro importante vantaggio dei CLC è la loro efficienza fiscale dato che le loro cedole sono compensabili con eventuali minusvalenze in portafoglio. Leggi approfondimento qui. Leggi attentamente il KID.
ISIN |
XS2741475631 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
Banche Italiane |
SOTTOSTANTI |
Intesa Sanpaolo, UniCredit e Mediobanca |
PUNTI DI FORZA |
- PREMI FISSI TRIMESTRALI DELL'1,19% (4,77% ANNUO) - REFERENCE ENTITY CON ALTI RATING - EFFICIENZA FISCALE |
Sfruttare il rally dell’oro con un certificate sui colossi del mining
L'oro è ai massimi storici e anche le aziende del settore aurifero stanno iniziando a beneficiare dei maggiori ricavi derivanti dall'aumento di prezzo del bene rifugio per eccellenza. Il certificato di BNP Paribas ISIN XS2673625567 punta proprio sui colossi del settore e in particolare su Newmont, Barrick Gold e Agnico Eagle Mines. Lo strumento paga premi trimestrali del 2,4% con memoria (9,6% annuo), condizionati ad una barriera al 55% (valida anche a scadenza). Possibilità di rimborso anticipato da settembre 2024. Scadenza 3 anni. Leggi l’approfondimento al link. Leggi attentamente il KID.
ISIN |
XS2673625567 |
EMITTENTE |
BNP Paribas |
SETTORE |
ORO |
SOTTOSTANTI |
Newmont, Barrick Gold e Agnico Eagle Mines |
PUNTI DI FORZA |
|
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.