EGM
- Market Cap
- 8 milioni €
- Numero di azioni
- 28.654.948
- ISIN
- IT0005337172
- Target Price
- 0,45€
- Giudizio fondamentale
- BUY
SG Company SpA è impegnata nella fornitura di comunicazioni dal vivo e digitali. Offre inoltre servizi commerciali, amministrativi, di gestione del personale e informatici. La società è stata fondata il 3 marzo 2015 e ha sede a Milano.
Overview
SG Company - L'Assemblea approva quasi tutti i punti
Per il Ceo Verdesca, il voto plurimo x10 è alla portata di tutti, serve per rafforzare la governance ed evitare eventuali OPA ostili
Notizie
SG Company - Fatturato e ordini balzano a 44,4 milioni al 30 settembre
Il Ceo Davide Verdesca ha detto che l'azienda "sta seguendo un percorso virtuoso e sta bruciando le tappe del Piano Industriale"
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
SG Company - Solido 1H25, giusta ricompensa per gli sforzi profusi
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
09/10/25
Target di lungo termine
0.45€
Potenziale upside
55.17%
Giudizio
BUY
Solidi risultati 1H, l’elevata crescita penalizza la PFN. SG Company ha chiuso l’1H25 con ricavi netti in crescita del 25.3% a/a a €23.6 milioni. In un contesto di robusta crescita, il contributo di acquisizione e crescita organica si è sostanzialmente equivalso, evidenziando un’accelerazione del trend sia a Sinergie (B2B) che a Louder (B2C). L’adjusted EBITDA margin si è attestato al 9.2% dei ricavi netti, in crescita di 120bps rispetto al 7.0% dell’1H24. Al netto di oneri non ricorrenti per €0.2 milioni e di ammortamenti e accantonamenti per €1.3 milioni, l’EBIT ha chiuso a €0.7 milioni, in crescita del 19.4% a/a. L’utile netto consolidato ha infine chiuso in crescita del 14.0% a/a a €0.1 milioni mentre sul versante patrimoniale e finanziario, la PFN è stata pari a €9.7 milioni, in crescita di €2.8 milioni negli ultimi 6 mesi principalmente a causa di tre fattori: (i) un aumento del capitale circolante legato alla forte crescita dei ricavi, (ii) il pagamento delle rate residuali delle operazioni di M&A e (iii) ad investimenti straordinari resisi necessari alla controllata Knobs.
Variazione nelle stime
Stime operative e PFN riviste al rialzo per effetto di maggior crescita e nuove acquisizioni: L’effetto combinato del consolidamento di Winning, con decorrenza dal 2H25, e di una più elevata crescita organica attesa specialmente da Sinergie, ci ha portato a rivedere al rialzo le nostre attese di crescita dei ricavi del 15.5% nel 2025 e mediamente del 21% negli anni 2026 e 2027. Revisione analoga (al rialzo) che ha parimenti interessato le nostre stime di adjusted EBITDA 2025-27. Per contro, stimiamo che una maggior crescita avrà inevitabili effetti sulla PFN, che ci attendiamo ora si attesti a €10.1 milioni al 31.12.2025, a €5.5 milioni nel 31.12.2026 e a €2.3 milioni al 31.12.2027.
Convocata per il prossimo 20 ottobre l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti e le Assemblee Speciali degli Azionisti Ordinari e a Voto Plurimo. Contestualmente alla pubblicazione dei risultati 1H25, la Società ha comunicato che il CdA della Società tenutosi lo scorso 30.09.2025 ha deliberato la convocazione delle Assemblee in oggetto. Per quanto consapevoli che la densità di argomenti all’Ordine del Giorno analiticamente trattata nelle pagine che seguono possa aver suscitato perplessità e timori in alcuni, non riteniamo che quanto oggetto di trattazione possa aprioristicamente procurar danno alcuno agli azionisti della Società.
La view degli analisti
BUY confermato, target price invariato a €0.45 per azione fully diluted. A valle della pubblicazione dei risultati 1H25, che confermano le solide basi sulle quali la Società sta proseguendo il suo percorso crescita, reiteriamo la nostra visione positiva sul titolo. Un cambio di passo, già visibile nel 2024, culminato (i) nel ritorno a crescite organiche a doppia cifra e (ii) nella recente acquisizione di Winning nonché confermato da una ricca pipeline di potenziali società target, che verosimilmente si tradurrà in una revisione anticipata del Piano Industriale. Parimenti confermiamo il nostro target price in considerazione (i) di una revisione al rialzo delle stime 2025-27 di adjusted EBITDA mediamente pari al 18.5%, (ii) di un contestuale aumento delle stime di indebitamento finanziario netto per €3 milioni nonché (iii) di un maggior numero di azioni in circolazione, ora pari a n. 36.6 milioni (vs n. 35.4 milioni alla data della nostra ultima pubblicazione).
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla debolezza) è stata chiusa per raggiungimento target 0,29€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.
