SG Company: solidità raggiunta, ora inizia il bello
SG Company è già oltre le previsioni del piano industriale ed è al lavoro su altri obiettivi, più grandi di quelli del passato. La società punta all'estero, a superare 50 mln di ricavi ed al dividendo
Una crescita solida e sostenibile
SG Company, società quotata nel settore della comunicazione, degli eventi e delle nuove tecnologie, registra nel 2024 una crescita dei ricavi superiore al 17% dei ricavi. Un dato significativo, frutto di un’evoluzione del modello di business e di un contesto economico più favorevole. L’azienda dimostra oggi una solidità strutturale, grazie a un’offerta sempre più variegata e a un approccio consulenziale che va oltre la semplice organizzazione di eventi.
Un’offerta integrata e clienti fidelizzati
La chiave del successo di SG Company è la capacità di offrire un entry point unico ai propri clienti, spesso repeater, con soluzioni che integrano strategia e execution. Questo ha semplificato la gestione delle relazioni e rafforzato la maturità del business. L’integrazione di nuove aziende e competenze è stata accelerata anche con la creazione di un nuovo ruolo aziendale, quello di COO, tra CEO e CFO.
Dal mondo eventi alla consulenza strategica
Un modello ispirato alla navigazione
Il CEO Davide Verdesca paragona l’azienda a una barca a vela: chiari punti di partenza e arrivo, ma capacità di cambiare rotta in base al contesto. Dopo il periodo del Covid, SG Company ha intrapreso una diversificazione per diventare più resiliente. Oggi non è più solo organizzatrice di eventi, ma una vera e propria società di consulenza strategica, capace di guidare il cliente nella definizione degli obiettivi e nella scelta degli strumenti più adatti per lo sviluppo e la valorizzazione del brand.
Acquisizioni mirate per colmare i gap
L’approccio di SG Company si basa sull’integrazione di nuove competenze attraverso acquisizioni mirate. Tra le più recenti, le relazioni istituzionali e le tecnologie digitali, come blockchain e piattaforme, grazie ad esempio al contributo offerto dalla controllata Knobs. Il progetto industriale è visto come un puzzle in continua evoluzione, con ogni pezzo inserito al posto giusto.
Obiettivi anticipati e visione al 2026
Un piano industriale solido
SG Company punta a superare i 50 milioni di euro di ricavi con un EBITDA rilevante entro il 2025, anticipando di un anno gli obiettivi del piano industriale. Le acquisizioni sono state tutte effettuate per cassa, senza diluire il capitale, e l’azienda ha già adeguato la rendicontazione ai nuovi principi OIC, con un fatturato che ha superato lo scorso anno i 34 milioni.
Efficientamento interno e attrattività esterna
La crescita è sostenuta sia da una riorganizzazione interna che ha portato nuovi talenti e manager, sia da una rinnovata attrattività verso i clienti. Gli eventi rappresentano oggi circa il 60-70% dei ricavi, a fronte del 90-95% di un tempo. Le competenze integrate nei progetti, inoltre, hanno alzato il valore percepito e reale dell’offerta.
Prospettive internazionali e nuove ambizioni
Verso mercati strategici
SG Company è pronta per un salto dimensionale e geografico. Dopo aver dimostrato la capacità di resistere e integrare in Italia, il gruppo guarda all’estero per nuove combinazioni strategiche. Il nuovo piano industriale 2026-2028 prevederà un’espansione in mercati con forte presenza italiana e clienti multinazionali già fidelizzati in Italia.
Acquisizioni più grandi e crescita esponenziale
Oggi, SG Company mira a target di acquisizione più grandi, lasciando alle spalle operazioni di dimensioni minori. L’obiettivo è accelerare la crescita in maniera esponenziale, facendo leva su strutture più mature e piani di internazionalizzazione in fase avanzata di studio.
Un’azienda che guarda al futuro con prudenza e ambizione
Dividendi sostenibili e fiducia degli investitori
L’intenzione del gruppo è diventare un’azienda in grado di distribuire dividendi in modo sostenibile, senza ricorrere all'indebitamento. La gestione prudente e trasparente è al centro della visione del CEO, che richiama la responsabilità verso investitori, famiglie e collaboratori. La fiducia cieca interna e la sicurezza sono i valori fondanti della cultura aziendale.
“Il bello deve ancora venire”
Secondo Davide Verdesca, amministratore delegato della società, “il bello deve ancora venire”. Con un titolo che oscilla intorno a 0,30€, e una potenziale crescita fino a 0,45€, SG Company si presenta oggi come un player solido, maturo, con una rotta ben definita e con il vento in poppa verso nuove sfide e traguardi internazionali.