EGM
- Market Cap
- 44 milioni €
- Numero di azioni
- 13.282.191
- ISIN
- IT0005364333
- Target Price
- 5,30€
- Giudizio fondamentale
- BUY
Maps Group SpA progetta, produce e distribuisce software per l'analisi dei big data aziendali. Ha tre divisioni: Large Enterprise (soluzioni di integrazione e analisi semantica e predittiva), Healthcare Industry (software per la gestione dei pazienti) e Gzoom (software per le amministrazioni pubbliche). Fondata nel 2002, ha sede a Parma.
Overview
Maps Group - Ricavi in crescita trainati dalla divisione Healthcare
L’outlook rimane positivo. Semestrale influenzata dall’aumento dei costi di produzione e dal blocco di alcuni ordinativi
Maps - Margini record battono le attese, guidati da healthcare
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Maps Group - Partecipa al progetto Ue Masterpiece
La società compie un nuovo passo avanti nell'ambito delle Comunità Energetiche
Dati Finanziari
ISA – Indice Sintetico di Attrattività
Valore Fondamentale
Momentum
Attrattività Settore
Solidità Finanziaria
Analisi Fondamentale
Maps - Margini record battono le attese, guidati da healthcare
- Data studio
- 25/03/25
- Target di lungo termine
- 4.80€
- Potenziale upside
- 62.16%
- Giudizio
- BUY
Data studio
31/03/25
Target di lungo termine
5.30€
Potenziale upside
58.21%
Giudizio
BUY
I risultati FY24 confermano pienamente la scalabilità del modello di business di Maps Group, con ricavi in crescita totalmente organica dell’8% a Eu29.8mn (stima Websim Eu30.2mn), ed adj. EBITDA che raggiunge il livello record del 24.7%, 290bps sopra la nostra stima, grazie all’ottima performance di Maps Healthcare. Molto buona la generazione di cassa, con l’indebitamento netto che si riduce di Eu5.5mn a Eu7.0mn (stima Websim Eu7.3mn), ponendo il Gruppo in una posizione agevole per valutare nuove acquisizioni. Rivediamo le stime di adj. EBITDA al rialzo dell’1% su FY25 e FY26 e del 6% sul FY27. Confermiamo il rating BUY e alziamo il TP a Eu5.3 da Eu4.9.
Analisi
Risultati FY24 in forte crescita e sopra le attese, ottimo cash flow: ricavi in crescita totalmente organica dell’8% YoY a Eu29.8mn (-1% vs. stima Websim); adj. EBITDA +47% YoY a Eu7.4mn (+12% vs. stima Websim), con margine in progresso di 660bps YoY al livello record del 24.7% (+290bps vs. stima Websim); utile netto +105% YoY a Eu1.9mn (+14% vs. stima Websim); debito netto in calo di Eu5.5mn YoY a Eu7.0mn (stima Websim Eu7.3mn). Migliora la qualità della top line, con ricavi da prodotti +13% YoY a Eu25.3mn (87% dei ricavi caratteristici da 83% del FY23) e ricavi da progetti -13% YoY a Eu4.5mn. A guidare la crescita della profittabilità è stato il progresso del gross margin di 620bps YoY al 51.1%, grazie ai recuperi di efficienza che hanno determinato un calo del 5% YoY a Eu13.7mn dei costi di produzione. I costi commerciali crescono in linea con i ricavi da prodotti (+13% YoY a Eu4.1mn), mentre i costi amministrativi aumentano solo del 2% YoY a Eu4.7mn. OCF +37% YoY a Eu7.1mn (stima Websim Eu6.5mn), con NWC in calo di Eu0.9mn YoY a Eu12.3mn (stima Websim Eu12.1mn) e capex -22% YoY a Eu3.5mn (stima Websim Eu3.0mn).
La BU Maps Healthcare (62% dei ricavi) guida la crescita del Gruppo: ricavi +15% YoY a Eu18.5mn (+2% vs. stima Websim); adj. EBITDA +53% YoY a Eu5.3mn (+18% vs. stima Websim), con margine in progresso di 710bps YoY al 28.8% (+390bps vs. stima Websim). La BU Maps Energy cresce poco come ricavi, +1% YoY a Eu2.4mn (-16% vs. stima Websim), ma porta la marginalità al 9.6% (+250bps vs. stima Websim) dal -8.6% del FY23. La BU Maps ESG, benché non strategica, aumenta i ricavi del 15% YoY a Eu3.0mn (+9% vs. stima Websim) e migliora la marginalità di 190bps YoY al 14.9% (+330bps vs. stima Websim). La BU Maps Lab, anch’essa non strategica, registra ricavi in calo del 9% YoY a Eu6.0mn (-9% vs. stima Websim), ma incrementa la marginalità di 210bps YoY al 22.9% (-100bps vs. stima Websim) grazie al miglioramento del mix (ricavi da prodotti +11% YoY a Eu2.4mn).
Variazione nelle Stime
Rivediamo le stime al rialzo. Sulla top line alziamo le stime FY25-FY27 del 4%, 3% e 2%, soprattutto per effetto dei maggiori ricavi attesi dalla BU Maps Lab a fronte delle recenti commesse acquisite come general contractor, che diluiranno però la marginalità. A livello di adj. EBITDA alziamo le stime dell’1% nel FY25 e FY26 e del 6% nel FY27, grazie all’ottimo andamento dei margini delle BU strategiche, che più che compensano il calo di redditività di Maps Lab.
La view degli Analisti
Confermiamo il BUY e alziamo il TP a Eu5.3 da Eu4.9, a fronte di una valutazione che tiene conto di uno sconto liquidità del 20% ed è basata per il 50% sul DCF (Eu6.6 da Eu5.3) e per il 50% sui multipli di settore (Eu4.1 da Eu4.4).
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 3,5€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 3€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 4/4,5€.
