Maps Group - La trasformazione digitale nella sanità e nell'energia
Maps Group vuole crescere per linee esterne, ampliare la gamma di prodotti digitali e rafforzare la il suo posizionamento nei mercati presidiati
Marco Ciscato, Presidente di Maps Group, società attiva nella digitalizzazione, focalizzata nei settori Sanità ed Energia, ha illustrato l'evoluzione delle attività alla luce delle nuove tecnologie e la strategia di crescita dell'azienda.
L’intelligenza artificiale
Secondo Ciscato, l’intelligenza artificiale è un fenomeno ormai centrale e fortemente invasivo, e per Maps Group rappresenta uno strumento da verticalizzare nei propri ambiti.
L’azienda ha integrato l’IA in diversi moduli, sia nel settore della Sanità, sia in quello dell'Energia.
Con una recente acquisizione, il gruppo è riuscito a migliorare la relazione tra paziente e operatore sanitario attraverso l'impiego delle tecnologie più moderne.
Strategie di crescita
Maps Group vuole crescere per linee esterne per ampliare la gamma di prodotti digitali e rafforzare la il suo posizionamento nei mercati presidiati.
L’espansione internazionale, soprattutto nel settore energetico, è fra gli obiettivi strategici per il futuro.
Ultimi dati e prospettive future
Il fatturato del primo semestre ha superato i 15 milioni di euro, con un incremento del 7%.
La business Unit Maps Healthcare ha totalizzato 10,1 milioni, +14% su base annua, Maps Energy 1,3 milioni, +19%, Maps ESG 1,5 milioni, +4%, MapsLab 3 milioni, -13%.
Nel settore energia, nonostante un mercato ancora in fase iniziale, Maps Group ha consolidato il suo posizionamento e acquisito nuovi clienti.
Il mercato della Sanità è trainato dalla necessità, sempre più sentita, di migliorare i rapporti fra personale sanitario e pazienti, diminuire i tempi e risparmiare i costi.
Ciscato è fiducioso sul futuro. Le nuove norme europee sulle Comunità Energetiche e il PNRR traineranno la crescita.