Maps Group - Software e hardware per sanità e comunità energetiche

Maps Group, azienda di consulenza informatica, espande il business in sanità, energia e ESG, puntando su innovazione e acquisizioni strategiche.

Maps Group Punta sulla Crescita tra Sanità e Comunità Energetiche

Durante l’evento NextGems, Maps Group ha illustrato le strategie di crescita e diversificazione, come racconta Marco Ciscato, presidente esecutivo. L'azienda è attiva in settori cruciali come l’informatica sanitaria e le comunità energetiche, che costituiscono i due pilastri principali del business.

Innovazione nell’Energia: Infrastrutture per Comunità Energetiche

Uno degli aspetti più innovativi di Maps Group riguarda l’offerta di infrastrutture informatiche per le comunità energetiche, un mercato in forte espansione. “Le comunità energetiche rappresentano per noi una nuova linea di business su cui puntiamo molto,” spiega Ciscato. Maps Group vede in questo settore un’opportunità unica, poiché le crescenti esigenze energetiche spingono verso un futuro sostenibile e digitale.

Sanità: Gestione del Paziente al Centro del Business

Il settore sanitario rimane tuttavia il focus principale di Maps Group. L’azienda ha ampliato la propria offerta con soluzioni per migliorare la "patient experience" e per ottimizzare la gestione dei dati clinici, come tempi di attesa e appropriatezza delle prescrizioni. La crescita è stata significativa anche nell’Hospital Information System, grazie a nuovi contratti e prodotti innovativi che aumentano l’efficienza nella gestione sanitaria.

"Il nostro modello di business nella sanità è consolidato e in continua evoluzione," spiega Ciscato, aggiungendo che la centralità del paziente guida ogni nuovo sviluppo.

ESG e Open Innovation: Un Business Scalabile

Oltre a sanità ed energia, Maps Group ha una business unit dedicata ai prodotti ESG, che offre soluzioni specifiche per enti pubblici. Nonostante rappresenti una parte minore del business complessivo, il settore ESG è in crescita e contribuisce alla visione dell’azienda di un futuro sostenibile e scalabile.

Ciscato sottolinea anche l’importanza delle collaborazioni attraverso progetti di open innovation, che sebbene oggi rappresentino una piccola percentuale del fatturato, forniscono valore strategico grazie alla possibilità di lavorare con grandi clienti su innovazioni tecnologiche avanzate.

Futuro e Acquisizioni: La Strategia di Maps Group

Maps Group ha un lungo percorso di crescita organica e acquisizioni strategiche. Pur non avendo completato nuove acquisizioni recentemente, Ciscato conferma che l’azienda è sempre alla ricerca di opportunità. “Le operazioni straordinarie restano un focus importante per noi,” conclude, lasciando aperta la porta a future espansioni.