1D

0,00%

1W

2,53%

1M

0,00%

3M

1,89%

6M

-6,36%

1Y

-10,50%

YTD

-11,96%

MAX

-47,74%

EGM

Market Cap
21 milioni €
Numero di azioni
25.628.500
ISIN
IT0005549768
Target Price
1,35€
Giudizio fondamentale
BUY

Green Oleo SRL opera nel mercato della chimica verde da fonti rinnovabili, quali olii acidi (principalmente dell’ulivo) e grassi animali. Le materie prime derivano da lavorazioni dell’industria alimentare non più utilizzabili. La società è stata fondata nel 1925 e ha sede a Cremona, Italia.

Overview

Chimica_farmacia_websim6

Green Oleo - Raccolta delle olive attesa in ripresa nel 2025

Secondo l’analisi congiunta di Unaprol, Coldiretti e Foa Italia, la produzione nazionale di olio dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate

Notizie

Dati Finanziari

 

ISA – Indice Sintetico di Attrattività

0,00 
Valore Fondamentale
1,57
Momentum
 
2,01
Attrattività Settore
0,78 
Solidità Finanziaria

Analisi Fondamentale

Green Oleo - FY24 solido, EBITDA in crescita

Data studio
25/03/25
Target di lungo termine
4.80€
Potenziale upside
62.16%
Giudizio
BUY

Data studio

09/04/2025

Target di lungo termine

1.35€

Potenziale upside

64.63%

Giudizio

BUY

 

Solida performance operativa nel 2024, con volumi in crescita e un price/mix più favorevole. L’EBITDA è aumentato del 94% YoY, con un miglioramento del margine di 170bps rispetto al FY23 e una riduzione della leva finanziaria di Eu2.4mn. Tuttavia, l’attuale contesto macroeconomico, caratterizzato da una visibilità limitata sull’evoluzione dei costi produttivi, impone un approccio più conservativo. Procediamo quindi a una revisione al ribasso delle nostre stime di EBITDA per il periodo 2025-2027, prevedendo una contrazione media >10%. Riduciamo il nostro target price a Eu1.35 p.a. (da Eu1.5 p.a.) confermando il rating BUY, potenziale upside +65% rispetto ai prezzi correnti.

Analisi

Risultati FY24 solidi, ricavi +18% YoY, EBITDA +94% YoY. Volumi (+24% YoY) e price/mix migliorato danno slancio al fatturato e ai margini nel 2024. Valore della produzione Eu72.1mn, +15% YoY (per linea di prodotto, Esteri: volumi/ricavi +64%/+55% YoY; Acidi Grassi: volumi/ricavi +22%/+10% YoY; Glicerine: volumi/ricavi-10%/-12% YoY). Gross margin +4.4p.p. YoY, grazie al nuovo sistema di forecast trimestrale che ha permesso la riduzione dei costi di approvvigionamento di materie prime. EBITDA Eu3mn, +94% YoY (margine 4.2%, +170bps vs 2023), adjusted per il costo della copertura sul costo del gas è pari a Eu4mn; debito netto a Eu11.9mn, in miglioramento di Eu2.4mn YoY.

Posizionamento strategico in un contesto incerto. Il quadro geopolitico resta instabile, mentre gli scenari macroeconomici continuano a essere influenzati da pressioni inflattive persistenti. Pur non prevedendo un ritorno a condizioni di iper-volatilità analoghe a quelle del 2022, la gestione dei costi legati a energia, gas e materie prime rimane complessa. Tuttavia, in questo contesto, gli investimenti strategici in linee di prodotto a maggiore valore aggiunto e una filiera di approvvigionamento ottimizzata dovrebbero comunque sostenere la crescita dei volumi, favorendo economie di scala e una maggiore stabilità dei margini. La Società conferma il proprio commitment a rafforzare la presenza nel mercato delle specialties, con l’obiettivo di ridurre progressivamente la ciclicità tipica del business chimico tradizionale.

Variazione nelle Stime

Revisione EBITDA 2025-27: -10% in media. Rivediamo al ribasso le nostre stime del periodo, considerando un quadro congiunturale con bassa visibilità. Stimiamo una saturazione dell’impianto di produzione nel 2025 in linea con il 2024 (circa 74%) e in crescita fino al 2027 (circa 80%). Ci aspettiamo, pertanto, una leva operativa in miglioramento con una marginalità inferiore rispetto alle precedenti stime. Nel periodo considerato, proiettiamo un CAGR dei ricavi del +7% e del +34% per l’EBITDA. L’operating cash flow cumulato atteso nel periodo è superiore a Eu9mn. Proiettiamo una leva finanziaria in aumento nel 2025, per poi migliorare progressivamente arrivando ad un Net Debt/EBITDA ratio di 1.4x nel 2027 (da circa 4x nel 2024).

La view degli Analisti

BUY, TP Eu1.35 p.a. (da Eu1.5 p.a.), upside potenziale +65%. Green Oleo è tra i pochi operatori specializzati nei derivati dell’olio di oliva. Un mercato di riferimento in espansione e un contesto normativo favorevole supportano la nostra view positiva di M/L periodo sull’equity story. Con un approccio prudente nella stima della profittabilità, fissiamo il nuovo target price a Eu1.35 p.a. (da Eu1.5 p.a.), confermando il rating BUY.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 0,8€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 0,7€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 1/1,1€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
0.81€
Prezzo ingresso
0.80€
Prezzo uscita
1.10€
Stop Loss
0.70€
Rendimento potenziale attuale
37.50 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-1.23 %
Perdita potenziale
-12.50 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
0.81€
Prezzo ingresso
0.50€
Prezzo uscita
0.70€
Stop Loss
0.40€
Rendimento potenziale attuale
40.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-38.27 %
Perdita potenziale
-20.00 %

Incontra la società

Altri incontri