TEMI CALDI

Green Oleo - Buzzella: "Nuovi progetti per il data center cooling"

Le iniziative nel comparto delle lubrificazione possono essere applicate anche al raffreddamento delle batterie elettriche

Chimica_farmacia_websim6

Sono diversi gli argomenti toccati da Beatrice Buzzella, Ceo di Green Oleo - tra i principali produttori europei di oleochimica da fonti rinnovabili - in una recente intervista a Teleborsa.

Sul fronte della crescita interna, la manger ha ricordato che quest'anno c'è stato il lancio di un prodotto nuovo, GreenCos UV, ossia un ingrediente per fare creme solari. Senza scordare tutti i progetti nel settore della lubrificazione, sempre da fonte rinnovabile, "che sono particolarmente interessanti nel settore del raffreddamento delle batterie delle auto elettriche e dei data center".

Nei prossimi mesi, Green Oleo intende concentrarsi su entrambe le strategie di crescita, quella organica e quella per linee esterne. La Ceo ha sottolineato di puntare una "società target che si trovi più a valle rispetto a noi": una società che faccia ingredienti per cosmesi diversi da quelli già presenti nel portafoglio prodotti, "perché questo è il settore in cui vogliamo crescere". La manager  ha poi aggiunto: "Noi cerchiamo maggiore marginalità ed è verso il consumatore che la possiamo trovare".

Il primo semestre

 "Ci siamo concentrati sulla nostra strategia, che è quella di crescere nel settore della cosmesi. E difatti, nel personal care siamo cresciuti sia in termini di volumi che di fatturato", ha detto Buzzella parlando della prima metà del 2025.

Un risultato ottenuto in un contesto complesso, che ha impattato sui risultati semestrali, caratterizzato da una flessione del comparto chimico europeo, dall'atteggiamento attendista di molti clienti in seguito alle politiche tariffarie degli Stati Uniti, e dall’aumento del costo del gas (tema importante per le società energy intensive).

Il trend positivo dei prodotti green

Per Buzzella, le prospettive poggiano su un trend positivo: "Il consumatore che si trova al supermercato o in profumeria ha la tendenza a scegliere prodotti che abbiano un contenuto sempre maggiore di prodotti naturali. E noi siamo proprio qui: facciamo ingredienti per cosmesi e detergenza, e anche per lubrificazione". Il contesto è tra l'altro favorito dalle politiche europee del Green Deal.

Websim Corporate Research ha una visione positiva sul titolo: raccomandazione BUY con prezzo obiettivo a 1,25 euro.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim