Green Oleo - Raccolta delle olive attesa in ripresa nel 2025

Secondo l’analisi congiunta di Unaprol, Coldiretti e Foa Italia, la produzione nazionale di olio dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate

Chimica_farmacia_websim6

È cominciata la raccolta delle olive italiane, che promette una netta ripresa rispetto al 2024, segnato dalla siccità. Secondo l’analisi congiunta di Unaprol, Coldiretti e Foa Italia, la produzione nazionale di olio dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un +30% rispetto allo scorso anno. Si tratta di stime iniziali, da confermare in base all’andamento climatico delle prossime settimane.

Alessandro Viano, direttore commerciale di Green Oleo, azienda di oleochimica green che utilizza come materia prima anche gli scarti dell'olio d'oliva, ha detto che una conseguente "ripresa dei volumi produttivi di olio di oliva è un segnale molto positivo per garantire la supply chain, perché aumenta la disponibilità di materie prime" italiane, "riducendo la dipendenza dalla Spagna".

"Sbilanciarsi sul prezzo però è un’operazione difficile", ha aggiunto.  Infatti resta da vedere quanti saranno i sottoprodotti, in base alla qualità, e come influirà il costo dell'energia. In ogni caso, "la ripresa dei volumi di olio prodotti è una garanzia della possibilità di approvvigionamento sostenibile per Green Oleo".

Websim Corporate Research

Gli ultimi dati gestionali pubblicati dalla società, relativi al primo semestre 2025, "supportano le nostre attese per il 2025": lo ha messo in chiaro Websim Corporate Research

Lunedì 29 settembre, la società approverà il bilancio semestrale definitivo e ci sarà una conference call per presentare i risultati: per ulteriori info sulla partecipazione scrivere a analisti@websim.it.

Raccomandazione BUY su Green Oleo, con un target price di 1,35 euro.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim