Green Oleo - L'economia circolare che rende green anche la chimica
La società possiede ambiziosi piani di espansione, soprattutto nel campo dei lubrificanti
Il modello Green Oleo
Green Oleo, guidata dal Ceo Beatrice Buzzella, rappresenta un esempio di economia circolare in Italia. L'azienda recupera sottoprodotti dell'industria alimentare come oli acidi e grassi animali di scarto per trasformarli in ingredienti sostenibili per i settori della cosmesi e della lubrificazione.
Materie prime e filiera sostenibile
I fornitori di Green Oleo includono produttori di oli da conserva e colatori di grassi animali. L'azienda lavora con sottoprodotti non destinati all'uso alimentare, garantendo una gestione sostenibile della filiera. Questo approccio è pienamente in linea con le normative ecologiche, rispondendo alle crescenti esigenze di prodotti eco-friendly.
Driver di crescita e impatto delle normative
La crescita di Green Oleo è favorita dall’interesse crescente dei consumatori verso prodotti sostenibili e dalle normative come il Green Deal europeo. L'azienda punta a espandersi grazie alla sensibilità ecologica globale e alla crescente domanda di ingredienti alternativi.
Strategie di investimento e prospettive future
Green Oleo ha ottenuto capitali tramite la quotazione in borsa per sostenere la crescita, destinandoli a future acquisizioni strategiche. Al momento, l'azienda mantiene una parte dei capitali accantonati in attesa di identificare target di investimento adeguati, riflettendo un approccio prudente.