Altri
- Market Cap
- 7.189 milioni €
- Numero di azioni
- 324.418.200
- ISIN
- IT0005599938
- Target Price
- 16,80€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
Fincantieri è una società italiana che progetta e costruisce navi da crociera, militari, sottomarini ausiliari e di servizio offshore. La società offre inoltre servizi di riparazione e conversione di navi da crociera, traghetti e yacht di lusso e costruisce navi di supporto per l'esplorazione e la produzione di petrolio e gas. Opera in tre settori: costruzione navale, offshore ed attrezzature, sistemi e servizi. Fondata nel 1959, ha sede a Trieste.
Overview
Fincantieri - Accordo preliminare Italia-Grecia
Per il trasferimento di due unità navali
Fincantieri - Solida esecuzione migliora la visibilità ben prezzata
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Fincantieri - Nuovo contratto per due nuove navi da crociera
Valore totale stimato in circa 2,7 miliardi di euro
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Fincantieri - Solida esecuzione migliora la visibilità ben prezzata
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
31/07/25
Target di lungo termine
16.80€
Potenziale upside
0.12%
Giudizio
NEUTRAL
I risultati del 2Q25 hanno confermato solidi trend di esecuzione, mentre il miglioramento nella guidance NFP/EBITDA riflette l'efficacia delle iniziative di efficienza operativa nel business delle Crociere e rinforza la visibilità sulle ambizioni di medio termine del Gruppo. Tuttavia, a nostro avviso, questi sviluppi positivi sono in gran parte già riflessi nella valutazione di mercato attuale. Le stime del consenso, comprese le nostre, superano già la guidance del management, che adotta un tono più cauto sul potenziale a breve termine. Continuiamo a credere che ci sia ancora del valore inespresso, particolarmente legato alla potenziale materializzazione di nuovi ordini per la Difesa. In questo senso, stiamo monitorando attentamente alcuni bandi ad alto potenziale attualmente in corso, tra cui quelli in Norvegia per cinque nuove fregate, nelle Filippine per due nuovi sottomarini, in Malesia tramite l'accordo con Enra Energy Solutions, in Grecia per due fregate e in Polonia in relazione al programma subacqueo "Orka".
Analisi
Risultati del 2Q25: un altro trimestre di solida esecuzione ha spianato la strada per il miglioramento della guidance. I risultati di Fincantieri hanno confermato eccellenti trend di esecuzione con ricavi di circa 100 milioni di euro superiori alle nostre stime e un EBITDA quasi 12% sopra le aspettative. Consideriamo la progressione del margine del Gruppo particolarmente significativa, con il margine EBITDA che raggiunge il 7.1% dal 6.0% nel 2Q24, nonostante la crescita dei ricavi nel segmento delle Crociere sia stata nettamente più forte rispetto alla performance piatta nella Difesa. A nostro avviso, questo risultato evidenzia l'efficacia delle iniziative di efficienza operativa nel business delle Crociere e migliora la visibilità sulle prospettive per l'anno fiscale.
Guidance NFP/EBITDA migliorata: positiva ma prevista. La guidance sui ricavi e il margine EBITDA è stata confermata, mentre, come largamente previsto, l'obiettivo NFP/EBITDA è stato migliorato da "in linea con 2024 NFP/EBITDA", cioè 3.3x, a "tra 2.7x e 3.0x". Considerando la solida esecuzione vista nel 1H25, crediamo che ciò incorpori ancora un certo grado di cautela, e ci aspettiamo una ulteriore riduzione dell'intervallo di guidance a circa 2.7x-2.8x durante il 2H25, in linea con le nostre nuove stime e le aspettative del consenso. Apprezziamo ancora le indicazioni sull'utile netto per l'anno fiscale 25, che a nostro avviso illuminano la capacità di Fincantieri di reintrodurre la remunerazione degli azionisti insieme ai risultati del FY25.
Variazione nelle stime
Modifica delle stime: l'EPS rettificato è stato rivisto al rialzo del 0.7%/5.0%/2.7% per FY25/26/27. Stiamo confermando le nostre stime complessive sui ricavi, riformulandole per considerare un maggiore contributo dal segmento shipbuilding, mentre abbassiamo le stime per l'offshore, che ha subito un rallentamento nell'acquisizione di ordini. Crediamo che il nuovo range di guidance NFP/EBITDA includa ancora un certo grado di cautela, quindi stiamo allineando le nostre stime di FY25 più vicine all'estremità inferiore, con la NFP vista a 1.8 miliardi di euro (2.8x NFP/EBITDA). I cambiamenti dell'EPS si riferiscono a trend nei costi finanziari migliori del previsto, con una calo double digit nelle nostre stime per FY25/26/27.
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL confermato; TP a €16.8 (da €13.8). La nostra valutazione aggiornata, basata sulla semplice media di una somma delle parti e un multiplo storico EV/EBITDA, produce un fair value di €16.8. Stiamo adeguando il nostro TP di conseguenza e, dato il limitato potenziale di rialzo rispetto al prezzo delle azioni attuale, confermiamo la nostra raccomandazione NEUTRAL. Continueremo a monitorare ulteriori sviluppi e siamo pronti ad adottare una posizione più positiva se le varie opportunità attuali nel settore della Difesa si concretizzeranno in ordini concreti.
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla forza) è stata chiusa per raggiungimento target 20€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.
