1D

-4,39%

1W

-8,79%

1M

-23,40%

3M

18,06%

6M

61,45%

1Y

241,55%

YTD

185,86%

MAX

227,58%

Altri

Market Cap
6.428 milioni €
Numero di azioni
324.459.425
ISIN
IT0005599938
Target Price
25,10€
Giudizio fondamentale
NEUTRAL

Fincantieri è una società italiana che progetta e costruisce navi da crociera, militari, sottomarini ausiliari e di servizio offshore. La società offre inoltre servizi di riparazione e conversione di navi da crociera, traghetti e yacht di lusso e costruisce navi di supporto per l'esplorazione e la produzione di petrolio e gas. Opera in tre settori: costruzione navale, offshore ed attrezzature, sistemi e servizi. Fondata nel 1959, ha sede a Trieste. 

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Fincantieri - Esecuzione confermata, Upside nel Navale e Underwater

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

28/10/25

Target di lungo termine

25.10€

Potenziale upside

9.7%

Giudizio

NEUTRAL

 

L’esecuzione attesa di Fincantieri e i solidi trend dei primi nove mesi dovrebbero confermare i progressi raggiunti nell’attuale piano, con il miglioramento della leva finanziaria e l’espansione della redditività pienamente in linea con gli obiettivi. La guidance rivista per il 2025, già ampiamente alla portata, e la continua disciplina operativa supportano la visibilità in vista del nuovo Piano Strategico previsto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. A nostro avviso, buona parte del recente rerating riflette già il turnaround della società, il miglioramento del bilancio e la ripresa del settore Cruise. Il potenziale residuo, tuttavia, è sempre più legato alle attività Defence e Underwater, dove una solida pipeline di gare per 10-11 miliardi di euro, che comprende Polonia, Grecia, Filippine e Italia, potrebbe rappresentare il prossimo importante catalizzatore. Queste aree restano i principali driver di valore dell’equity story di Fincantieri, combinando margini elevati, visibilità di lungo periodo ed esposizione a mercati strutturalmente in espansione.

Analisi

Risultati del 3Q/9M25 in uscita il 12 novembre. Solido momentum in vista del nuovo Piano Strategico. Ci aspettiamo che i risultati confermino il forte slancio operativo e la capacità esecutiva del Gruppo in tutte le divisioni, rafforzando la fiducia nel turnaround industriale in vista della presentazione del nuovo Piano Strategico (fine 2025/inizio 2026). I risultati dovrebbero mostrare una crescita a doppia cifra dei ricavi (+10% YoY) e un’ulteriore espansione dei margini, con l’EBITDA in aumento del 29% YoY a 147 milioni di euro (margine 7.0%), sostenuto da guadagni di efficienza nel Cruise e da una solida redditività nel Naval e nell’Underwater. L’acquisizione di ordini rimane robusta a circa 15.7 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2025, già superiore al livello del FY24, mentre il backlog (circa 40 miliardi di euro, 4.4x i ricavi attesi del FY25) continua a garantire un’eccezionale visibilità. Ci aspettiamo inoltre una posizione finanziaria netta a 1.64 miliardi di euro, a conferma della traiettoria di deleveraging verso la guidance conservativa per il FY25 di 2.7x–3.0x NFP/EBITDA.

Variazione nelle stime

Variazione delle stime. EPS adjusted 2025/26/27 +26%/+4%/+9%. Abbiamo leggermente rivisto le nostre stime per il 2025-27 per riflettere le aspettative di un altro trimestre di forte esecuzione nel 3Q e l’inclusione dei recenti ordini. Sebbene le aspettative complessive sui ricavi rimangano sostanzialmente invariate, ora prevediamo un mix di business più favorevole, con un maggiore contributo dal Naval e dall’Underwater, caratterizzati da margini più elevati, e una redditività leggermente inferiore nell’Offshore. Il nostro modello aggiornato indica per il FY25E/26E/27E un EBITDA rispettivamente di 665/764/866 milioni di euro (margini del 7.3%/8.0%/8.4%) e conferma il continuo deleveraging (2.6x NFP/EBITDA nel FY25). Introduciamo inoltre un dividendo (DPS) a partire dai risultati FY26 di 0.55 euro per azione, in linea con i commenti del management e con l’inclusione dell’utile netto nella guidance FY25, anticipando una politica dei dividendi formale con il nuovo Piano Strategico previsto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Defence & Underwater. Potenziale nascosto nella pipeline di gare. TKMS, recentemente quotata, ha attirato un forte interesse da parte degli investitori, scambiando attualmente a multipli EV/EBITDA 2025-27 di 16-23x, a conferma dell’appetito del mercato per l’esposizione ai segmenti navale e sottomarino. Nel nostro SOTP, vincendo tutte le gare in corso, otteniamo un fair value di 33 euro per azione (+44% rispetto al prezzo attuale; +31% rispetto al nostro nuovo target price).

La view degli analisti

Raccomandazione NEUTRAL confermata; target a 25.1 euro (da 16.8). La nostra valutazione aggiornata, basata sulla media semplice di un SOTP e di un DCF (in sostituzione del metodo storico EV/EBITDA), fornisce un fair value di 25.1 euro. Adeguiamo di conseguenza il nostro target price e, dato il limitato potenziale di rialzo rispetto al prezzo attuale, confermiamo la raccomandazione NEUTRAL.

Analisi Tecnica

La strategia long (aperta sulla forza) è stata chiusa per raggiungimento target 20€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
20.72€
Prezzo ingresso
17.00€
Prezzo uscita
20.00€
Stop Loss
15.80€
Rendimento potenziale attuale
17.65 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-17.95 %
Perdita potenziale
-7.06 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
20.72€
Prezzo ingresso
14.20€
Prezzo uscita
16.50€
Stop Loss
13.50€
Rendimento potenziale attuale
16.20 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-31.47 %
Perdita potenziale
-4.93 %