TEMI CALDI

1D

1,67%

1W

0,47%

1M

2,40%

3M

7,30%

6M

17,68%

1Y

14,21%

YTD

-11,62%

MAX

-68,68%

EGM

Market Cap
46 milioni €
Numero di azioni
54.076.580
ISIN
IT0005500712
Target Price
1,40€
Giudizio fondamentale
BUY

Energy SpA è impegnata nella fornitura di sistemi di accumulo di energia per uso residenziale e per applicazioni commerciali e industriali. I suoi prodotti includono sistemi di accumulo su larga scala, inverter di stringa Solis, inverter ibridi zeroCO2, batterie di accumulo, mobilità elettrica e accessori. 

Notizie

Dati Finanziari

 

ISA – Indice Sintetico di Attrattività

0,00 
Valore Fondamentale
1,62
Momentum
 
1,96
Attrattività Settore
3,29 
Solidità Finanziaria

Analisi Fondamentale

Energy - Sistemi XL ed Export tracciano la rotta

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

09/10/25

Target di lungo termine

1.40€

Potenziale upside

66.67%

Giudizio

BUY

 

Ricavi deboli ma redditività in miglioramento nell’1H25. Il gruppo Energy ha comunicato di aver chiuso il primo semestre con ricavi netti e un valore della produzione in calo rispettivamente del 36.5% e del 27.5% a/a a €12.1 milioni e €14.3 milioni. Nonostante la contrazione del giro d’affari, la Società è riuscita a ridurre sensibilmente le perdite operative (1H25 EBITDA: -€0.4 milioni vs -€3.2 milioni in 1H24), favorita dal riallineamento del valore del magazzino effettuato lo scorso anno nonché da un product-mix più remunerativo. Trend simile quello evidenziato dalla perdita netta, ridottasi a €2.0 milioni rispetto a -€4.2 milioni registrati nell’1H24. Al 30.06.25, l’indebitamento finanziario si è attestato a €10.7 milioni, in crescita di €2.5 milioni nel semestre a causa di investimenti (€5.0 milioni) esuberanti rispetto alla cassa rilasciata da un efficientamento ulteriore del capitale circolante.

 

Analisi

Sistemi XL, EPC e Export: i tre driver evolutivi capaci di cambiare le regole del gioco. Dando scrupolosa esecuzione agli obiettivi strategici delineati all’epoca dell’IPO, il gruppo Energy sta proseguendo nel suo percorso evolutivo verso prodotti, mercati e canali di distribuzione complementari a quelli originariamente cuore del proprio modello di business. In particolare, in soli 24 mesi i sistemi XL hanno visto accrescere il proprio contributo ai ricavi consolidati al 26% (dal 5% nell’1H23), trainati dal canale distributivo EPC (2x vs 1H24) e dai mercati extra EU (€0.4 milioni vs €0.1 milioni in 1H24). Un’evoluzione che ha consentito al gruppo Energy di accreditarsi nel segmento di mercato a più alta aspettativa di crescita e al contempo di diluire la dipendenza dal segmento residenziale, in protratta sofferenza a seguito del venir meno del SuperBonus.

Variazione nelle stime

EBITDA 2025-27 sostanzialmente confermati. Pur avendo mediamente ridotto le nostre stime di vendita per il triennio 2025-27 di oltre il 20%, abbiamo sostanzialmente confermato le nostre proiezioni di EBITDA e ridotto marginalmente le nostre stime di utile. In particolare, confermiamo le aspettative per una chiusura del corrente esercizio fiscale con un EBITDA frazionalmente positivo mentre ci attendiamo un ritorno ad una redditività operativa a doppia cifra già a partire dal prossimo esercizio.

La view degli analisti

BUY confermato, target price invariato a €1.40 per azione. Nel reiterare la nostra visione positiva sul titolo, confermiamo il target price a €1.40 per azione, invariato a fronte della sostanziale conferma delle nostre stime operative. A supportare la nostra visione positiva sul titolo assets e know-how distintivi che consentono al gruppo Energy di accreditarsi tra i player di riferimento per l’ingegnerizzazione, lo sviluppo e la realizzazione di sistemi di accumulo di elevata capacità e potenza, con presidio diretto non solo della produzione di batterie (celle escluse) bensì anche di elettronica, cloud e cybersecurity.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla debolezza nell'intorno di 0,72€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 0,65€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 0,9/1€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
0.84€
Prezzo ingresso
0.72€
Prezzo uscita
1.00€
Stop Loss
0.65€
Rendimento potenziale attuale
38.89 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-14.08 %
Perdita potenziale
-9.72 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
0.84€
Prezzo ingresso
1.10€
Prezzo uscita
1.50€
Stop Loss
0.95€
Rendimento potenziale attuale
36.36 %
Distanza dal prezzo di ingresso
31.26 %
Perdita potenziale
-13.64 %

Incontra la società

ENERGY - I progetti “verdi” dell’Europa spingono il settore #societàquotate #borsa #energia

 

Altri incontri