FTSE MIB
- Market Cap
- 19.355 milioni €
- Numero di azioni
- 2.542.991.283
- ISIN
- IT0005508921
- Target Price
- 8,90€
- Giudizio fondamentale
- OUTPERFORM
Banca MPS (Monte dei Paschi di Siena) è una delle banche più antiche al mondo, fondata nel 1472 a Siena, Italia. Offre servizi bancari, finanziari e assicurativi per clienti privati, aziende e istituzioni. Con una rete di filiali in Italia, si concentra su prestiti, gestione patrimoniale e soluzioni di investimento, con un forte impegno verso la sostenibilità.
Overview
Le ultime novità operative: Mps e Saipem, ritoccati i livelli
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
Notizie
Banca Mps - Raggiunto l’86,3% del capitale di Mediobaca
Non si sono verificati i presupposti per il delisting ai sensi degli artt. 108 e 111 del TUF, pertanto le azioni Mediobanca rimarranno quotate su Euronext Milan
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Banca Mps - Sulla buona strada per colmare il divario di valutazione
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
07/08/25
Target di lungo termine
8.90€
Potenziale upside
13.23%
Giudizio
OUTPERFORM
I risultati del 2Q25 hanno superato le nostre stime e il consenso grazie a forti tendenze operative. Tra le banche italiane che copriamo, BMPS rimane il titolo con una delle valutazioni fondamentali più attraenti, dato che è l'unica a essere scambiata sotto TE, nonostante i solidi risultati attesi e la massiccia remunerazione degli azionisti. Sembra sempre più possibile che l'M&A venga finalizzato, il che dovrebbe sbloccare un potenziale ulteriore rialzo. Le nostre stime e valutazioni si basano ancora su uno scenario standalone e, a seguito dei risultati del 2Q25 e della guidance aggiornata, stiamo alzando il nostro target price a €8.90, rimanendo positivi sul titolo.
Analisi
Risultati del 2Q25: BMPS ha riportato risultati del 2Q25 che hanno superato le stime sulla base di un momentum operativo più forte del previsto: il margine d'interesse (NII) è cresciuto QoQ grazie a volumi più alti, CoF più basso e guadagni dal portafoglio replicante, mentre le commissioni e i redditi da trading sono stati altrettanto brillanti. I costi operativi sono stati inferiori alle aspettative — anche dopo il rinnovo del contratto di lavoro — abbassando il cost/income ratio al 45% e aumentando l'utile operativo a €576 milioni (+19.8% rispetto alle stime). Un più morbido CoR ha spinto l'utile pre-tasse a €460 milioni (+29.2%), e il CET1 ratio è rimasto robusto al 19.6% nonostante la crescita degli RWA e l'accantonamento dei dividendi.
Variazione nelle stime
Cambiamento nelle stime: stiamo aggiornando il nostro modello dopo risultati più forti del previsto e la nuova guidance per l'utile pre-tasse FY25 di oltre €1.5 miliardi. Ora assumiamo un NII leggermente più debole — riflettendo tagli dei tassi di interesse nonostante i trend positivi di volume e CoF — compensato da un reddito da commissioni più forte grazie a un dinamico momentum commerciale in AM e nelle collocazioni di bancassicurazione, insieme a proventi da trading più alti e meno volatili. Le spese operative dovrebbero diminuire leggermente poiché il management mantiene il driver di efficienza in pista, spingendo il cost/income ratio sotto il 50% per il periodo 2025-27. Sotto la linea operativa, stiamo riducendo il CoR del 2025 e le spese straordinarie nel periodo. Impatto complessivo: utile pre-tasse in rialzo del +18.3%/+11.7%/+21.6% nel 2025/26/27; EPS adjusted in aumento del 13.0%/+8.5%/+17.7%; CET1 ratio rimane rock-solid a oltre il 20%.
La view degli analisti
Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a €8.90 da €7.20. Valutiamo BMPS utilizzando un modello GGM implied P/TE. A seguito del cambiamento nelle nostre stime e della riduzione dell'assunzione dell'ERP di Intermonte Research (di 50 pb), raggiungiamo un valore fondamentale FV di €8.90 per azione. Dati i forti trend che ci aspettiamo dalla banca nei prossimi anni, manteniamo la nostra raccomandazione OUTPERFORM. Il titolo è ora scambiato a 0.87/0.85/0.83 il suo FY25/26/27 TE, al target 0.99/0.96/0.94x.
Analisi Tecnica
Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (8,6€) o sulla debolezza (7,2€).
