1D

1,42%

1W

9,21%

1M

-5,05%

3M

-15,93%

6M

-6,02%

1Y

-2,41%

YTD

-13,38%

MAX

NaN%

FTSE MIB

Market Cap
6.208 milioni €
Numero di azioni
68.000.000
ISIN
IT0004764699
Target Price
105,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Brunello Cucinelli SpA è un'azienda italiana che si occupa del design, della produzione e della distribuzione di abbigliamento e accessori di lusso. La società è specializzata nella produzione di capi in cashmere nel settore dell'abbigliamento prêt-à-porter. Fondata da Brunello Cucinelli nel 1978, ha sede a Corciano.

Overview

Moda_websim13

Brunello Cucinelli - Oggi i dati preliminari sui ricavi

La società del lusso anticipa ad oggi (dopo la chiusura della borsa) il rilascio dei dati sui ricavi preliminari del terzo trimestre 2025

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Brunello Cucinelli - Forte crescita dei ricavi nel 3Q, cambio di view

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

02/10/25

Target di lungo termine

105.00€

Potenziale upside

15.33%

Giudizio

OUTPERFORM

 

I ricavi del 3Q25 sono cresciuti del 12.0% su base annua, superando le aspettative dell'1%. La casa di moda è riuscita nuovamente a registrare una crescita double digit dei ricavi nel 3Q25 (+12.0% su base annua ai tassi di cambio correnti, +12.4% su base annua a tassi di cambio costanti, rispetto a +11.6% previsto), grazie sia a i) un contributo di 208.9 milioni di euro dal canale retail, +13.9% su base annua, segnando un'accelerazione rispetto a +8.8% nel 2Q25 a causa di un effetto ForEx meno significativo, un confronto leggermente più facile e l'apertura di 2 nuove boutique; sia ii) a un contributo di 126.6 milioni di euro dal canale wholesale, +9.0% su base annua, in questo caso caratterizzato da un rallentamento QoQ, poiché il 2Q25 ha beneficiato di alcune spedizioni anticipate per clienti multi-brand.

 

Analisi

Business update. L'azienda ha ribadito la sua guidance sulla crescita dei ricavi (circa +10% per l'intero anno), un trend destinato a rimanere sostenibile nel 2026. Per quanto riguarda il piano di CapEx in corso per accelerare la produzione e soddisfare i volumi previsti fino al 2035, l'azienda conferma che il CapEx raggiungerà il picco del 10.5% dei ricavi nel 2025 e si normalizzerà al 7% dal 2026. In merito alle recenti critiche di Morpheus, l'azienda ha ribadito (1) che il rapporto tra le scorte e i ricavi è rimasto stabile dalla sua quotazione (o è persino migliorato considerando il crescente contributo del business DTC), (2) il ruolo importante svolto dai partner multi-brand attentamente selezionati, in grado di preservare l'esclusività del brand e gestire le promozioni di fine stagione in maniera equilibrata. Nell'ultima settimana, dalla pubblicazione del rapporto Morpheus, la società ha detto che le vendite registrate nei negozi non hanno subito variazioni.

Variazione nelle stime

La società ha fornito maggiori dettagli sulle sue operazioni in Russia. I ricavi generati in Russia, la cui quota relativa era del 9.3% nel 2021, sono diminuiti costantemente dall'inizio del conflitto, raggiungendo circa 30.6 milioni di euro nel 2024 (di cui 15.0 milioni di euro nel retail e 15.6 milioni di euro nel wholesale), corrispondenti al 2.4% dei ricavi totali. I ricavi 9M25 dalla Russia sono stati di 14.8 milioni di euro, ovvero l'1.4% del totale, in calo del 41% su base annua. La società ha aggiunto che, dopo una revisione della documentazione di esportazione per le spedizioni destinate alla Russia e tenendo conto anche dei risultati delle ispezioni effettuate dall'autorità doganale italiana, non sono state riscontrate violazioni delle restrizioni UE riguardo ai prodotti spediti.

La view degli analisti

Upgrade a OUTPERFORM; target da 113.0 a 105.0 euro. Da molti anni seguo il titolo e ho avuto modo di conoscere da vicino Brunello Cucinelli, la sua famiglia e il management team. Da analista ritengo eccezionale il modo in cui hanno saputo guidare lo sviluppo del brand e affermarne il posizionamento nel segmento di mercato più esclusivo, sempre coerenti ad un’idea di sostenibilità basata sulla capacità di creare una bella relazione nei confronti dei clienti, dei dipendenti, delle imprese artigiane e delle comunità locali. Non cambio idea oggi. I dubbi sollevati da Morpheus sull’operatività in Russia, le uniche tematiche originali del report e rilevanti a nostro avviso, rappresentano un rischio che potrebbe continuare a creare volatilità sul titolo nelle prossime settimane ma gli elementi forniti dalla società ci sembrano convincenti così come il fatto che i ricavi in Russia siano calati continuamente e oggi rappresentino poco più dell’1% del totale. Pur portando il nostro target da Eu113 a Eu105 per tener conto del de-rating del settore, alziamo la nostra raccomandazione a OUTPERFORM.

Analisi Tecnica

Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (125€) o sulla debolezza (72€).

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
90.02€
Prezzo ingresso
72.00€
Prezzo uscita
90.00€
Stop Loss
64.00€
Rendimento potenziale attuale
25.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-20.02 %
Perdita potenziale
-11.11 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
90.02€
Prezzo ingresso
125.00€
Prezzo uscita
150.00€
Stop Loss
110.00€
Rendimento potenziale attuale
20.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
38.86 %
Perdita potenziale
-12.00 %