Nuova emissione di certificati condizionatamente protetto All Coupon

Nuovi All Coupon Certificate di Barclays in collaborazione con Intermonte

Cover lp Barclays
COMUNICAZIONE DI MARKETING

Intermonte e Barclays di nuovo insieme con un’emissione di All Coupon Cash Collect, una delle proposte più innovative di quest’anno nel mondo dei certificati d’investimento. I due prodotti sono stati ideati da Intermonte ed emessi da Barclays. Propongono un rendimento annuo elevato, accentuato dalla possibilità, tipica di questa particolare struttura, di pagare tutti i premi previsti dal prodotto nei tre anni di vita già alla prima data di pagamento anticipato.

La logica sottostante a questa tipologia di prodotti è quella di intercettare l’attuale congiuntura di mercato per proporre soluzioni d’investimento adeguate. Come i classici Cash Collect, i due certificati proposti da Barclays, permettono di implementare strategie non direzionali per una buona diversificazione del portafoglio in un mercato che mantiene un’impostazione positiva ma appare molto tirato. In questa situazione, infatti, i Cash Collect permettono di estrarre rendimento proteggendo al contempo il capitale da eventuali colpi della volatilità nel breve e medio termine. Gli All Coupon rappresentano la naturale evoluzione di questo prodotto perché, pur mantenendo valida questa caratteristica, permettono, in caso di richiamo anticipato, di estrarre molto più rendimento, riducendo il gap che si verrebbe a creare tra certificato e l’investimento puramente direzionale.

PUNTI DI FORZA RILEVANTI

  • In caso di rimborso anticipato (Autocall) paga tutti i premi, anche quelli futuri! 

  • Basket con ottimi fondamentali

  • Prezzo di mercato alla pari

BREVE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

La nuova emissione di All Coupon Cash Collect di Barclays si compone di due prodotti, entrambi focalizzati sul mercato italiano.

Si tratta dell’ISIN XS2777229332 che ha per sottostanti quattro banche italiane: Banco BPM, Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banca Monte dei Paschi di Siena e paga lo 0,94% mensile, pari ad un rendimento annuo del 11,28%. Il secondo ISIN XS2751790861 ha per sottostanti quattro blue chip italiane: Stellantis, Ferrari, Banco BPM e STM. Qui il premio sale al 1% mensile, pari ad un rendimento annuo del 12%.

Come abbiamo detto, le caratteristiche principale per questi due prodotti è nella particolare formula di autocall. Entrambi i prodotti hanno due sole date di osservazione per il rimborso anticipato che sono annuali. Per il basket bancario è il 30 maggio 2025 e 29 maggio 2026, mentre per il basket su blue chip è il 14 aprile 2025 e 13 aprile 2026. Ed è proprio qui che gli All Coupon fanno la differenza. Infatti, in caso di rimborso anticipato alla fine del primo anno il certificato ISIN XS2777229332 pagherà un rendimento del 22,56%, più eventuali premi non pagati nel primo anno. Alla seconda data di rimborso invece pagherà un rendimento del 11,28%, più gli eventuali premi non pagati nei primi due anni. Stesso meccanismo anche per il certificato ISIN XS2751790861 che però pagherà un rendimento del 24% nel caso di richiamo alla fine del primo anno e del 12% del secondo, più naturalmente eventuali premi non pagati precedentemente.

La struttura è la stessa per entrambi i certificati. Durata 3 anni, mentre la barriera per i premi e per il rimborso del capitale è al 50% per il basket bancario e al 60% per quello su blue chip italiane. Il rimborso anticipato è automatico con trigger al 100% e solo due date di osservazione annue.

Ma i vantaggi non sono finiti qui, infatti, entrambi i prodotti (ISIN XS2777229332 e ISIN XS2751790861) sono quotati sul mercato a pari su EuroTLX di Borsa Italiana.

CONSULTA LE PAGINE DELL'EMITTENTE 

 LEGGI L'ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO 

Certificati info prodotto   pagina sito 2

 

COMUNICAZIONE DI MARKETING


Disclaimer

I due Certificate sono soggetti ad un livello di rischio pari a 6 su una scala da 1 a 7. L’investimento in questa tipologia di Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Tutti i rendimenti espressi sono al lordo delle imposte. La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente qui e qui.

Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim