EVENTO NEXT GEMS - Le PMI quotate protagoniste a Piazza Affari

L'appuntamento si svolgerà il 22 e 23 ottobre 2024 a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, la sede di Borsa Italiana

borsa italiana_websim oib

Si avvicina la quinta edizione di Next Gems, l'evento dedicato alle PMI italiane quotate a Piazza Affari, principalmente sul mercato Euronext Growth Milan (EGM).

Websim sarà media partner a fianco di Alliance News, ANSA, Dealflower, Directa, FTA online, Radio Veneto 24. Websim Corporate sarà sponsor. 

A questa edizione parteciperanno cinquanta società attive in una vasta gamma di settori del Made in Italy e con una capitalizzazione fino a 100 milioni di euro. 
 
Le PMI avranno l'occasione di incontrare potenziali investitori, interessati a conoscere meglio le loro prospettive ed il loro percorso di crescita.

L'appuntamento, organizzato da Virgilio IR (società di investor relations) e T.W.I.N (studio di comunicazione istituzionale e di investor relations) con il supporto di Borsa Italiana, si svolgerà il 22 e 23 ottobre 2024 a Milano, presso Palazzo Mezzanotte.

Le dichiarazioni degli organizzatori

“Attraverso questa iniziativa intendiamo sostenere le PMI quotate offrendo loro l'opportunità di dimostrare il loro valore agli investitori, evidenziandone il potenziale, la solidità e l'importanza che rivestono per l'economia italiana ed estera - commenta Pietro Barbi, CEO di Virgilio IR - nonostante le sfide che il mercato EGM italiano ha affrontato negli ultimi anni, con un aumento dei delisting e una riduzione della capitalizzazione, il futuro appare ricco di opportunità per un rilancio. Il 2023 ha segnato una fase critica, ma le recenti iniziative, su tutte la Legge Capitali del 2024, stanno gettando le basi per un ambiente più favorevole alle quotazioni, semplificando le procedure e riducendo gli oneri normativi”.

“Next Gems è nata con l'obiettivo di valorizzare e promuovere le PMI italiane quotate su EGM, aziende che spesso subiscono pressioni esterne che impattano i prezzi e le valutazioni, indipendentemente dai loro solidi fondamentali e dalle performance operative. In un contesto di permacrisi, dove i mercati tradizionali per molte di queste imprese stanno registrando forti rallentamenti, Next Gems rappresenta una piattaforma essenziale per creare un dialogo costruttivo tra le aziende e gli investitori. L'evento consente di discutere i risultati appena pubblicati, che evidenziano nel complesso una crescita moderata dei ricavi e, in alcuni casi, una contrazione delle marginalità, mantenendo però una stabilità in termini di debito netto e leva finanziaria -spiega Mara di Giorgio, Founder di T.W.I.N, - nonostante le difficoltà nel fare previsioni per la seconda metà del 2024, alla luce della volatilità causata da incertezze geopolitiche, dalla debolezza dell'economia tedesca e cinese, e dalla fine degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie o le potenziali riduzioni dei tassi d'interesse, è proprio in questi momenti di incertezza che un confronto aperto e trasparente con il buyside diventa cruciale. La Next Gems Conference offre questa opportunità in un momento strategico, in cui nuove iniziative istituzionali stanno prendendo forma, rendendo il dialogo tra investitori e imprese più rilevante che mai”.

Le società partecipanti

22 ottobre: Adventure, Askoll Eva, Circle, Comal, Convergenze, Cube Labs, Dea, Emma Villas, Erredue, Espe, Finance For Food, Franchetti, GM Leather, Green Oleo, Neodecortech, Novamarine, Olidata, Osai As, Renovalo, Siav, Solid World Group, Svas Biosana, Tenax International, Trawell Co, Valica. 

23 ottobre: A.B.P. Nocivelli, ABC Company, Allcore, Casta Diva Group, Cofle, Creactives Group, Destination Italia, Directa Sim, First Capital, Giglio.Com, Gruppo Fos, ItWay, Kruso Kapital, Lemon Sistemi, Lindbergh, Maps Group, Res, Riba Mundo, Simone, Soges, Spindox, Tecma Solutions, Valsoia, Xenia, Yolo Group.

I titoli coperti da Websim Corporate Research 

Cube Labs (giudizio Molto Interessante, target price pari a 3,25 euro), Neodecortech (Molto Interessante, 4,50 euro), Olidata (Interessante, 0,73 euro), Allcore (Molto Interessante, 3,5 euro), Casta Diva Group (Molto Interessante, 2,50 euro), Maps Group (Molto Interessante, 4,90 euro), Spindox (Molto Interessante, 16,15 euro).