NASDAQ 100 - Nvidia: la trimestrale più importante della sua storia
I numeri e i multipli smentiscono chi da mesi parla di una gigantesca bolla speculativa sul punto di scoppiare.

Fatto
Il conto alla rovescia sulla pubblicazione dei dati del trimestre di Nvidia si sta per concludere.
La società produttrice di chip ad alta performance è quotata da un quarto di secolo, mai nella sua storia i dati trimestrali sono stati tanto attesi.
Si è arrivati a questa veglia perché il titolo si è moltiplicato per diciassette negli ultimi cinque anni e dal primo di gennaio il guadagno è del 40%.
La capitalizzazione, ai prezzi di ieri, è arrivata a 1.715 miliardi di dollari.
Gli analisti si aspettano che il periodo novembre 2023-gennaio 2024 si sia chiuso con 20,4 miliardi di dollari di ricavi, +240% anno su anno, con un utile rettificato di 4,59 dollari.
Ugualmente importanti, anzi forse ancora più rilevanti, sono le indicazioni sul trimestre febbraio-aprile: il consensus si aspetta 22,2 miliardi di dollari di dollari, +208% anno su anno, con 5,02 dollari per azione.
Il titolo non è salito nell’ultimo anno solo sulle aspettative generiche di un decollo dell’intelligenza artificiale era sbarcata a Wall Street nel 1997 a 23 dollari, era arrivata a 1.057 dollari nell’ottobre del 2020 e oggi, vale circa venti volte meno.
Internet ha cambiato il pianeta, le reti sono le infrastrutture più importanti per il mondo attuale, eppure i fornitori di apparecchiature, come per esempio Nokia ed Ericsson, non sono più tra i protagonisti dei mercato finanziario.
Nvidia non sembrerebbe essere la prossima Ciena perché tutti quelli che seguono il tema AI concordano sul fatto che siamo solo all’inizio della storia.
Lo stesso CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha spiegato anche il mese scorso che il problema principale, è tenere testa alla domanda: “la sfida più grande nel campo dell’AI è, ovviamente, la scalabilità della capacità. Siamo fortemente limitati nell'offerta".
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha chiuso il mese di gennaio oltre la soglia dei 17mila pun…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.