1D

-0,41%

1W

-2,20%

1M

0,82%

3M

12,54%

6M

15,88%

1Y

-2,78%

YTD

10,51%

MAX

-13,61%

STAR

Market Cap
160 milioni €
Numero di azioni
163.934.835
ISIN
IT0001237053
Target Price
1,60€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Emak SpA sviluppa, produce e distribuisce prodotti per giardinaggio, agricoltura e industria. Opera in tre settori: attrezzature per esterni, pompe e idropulitrici ad alta pressione, e componenti e accessori. Fondata nel 1992, ha sede a Bagnolo in Piano.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Emak - Leva Operativa e Mix Alimentano un Maggior Profitto

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

01/09/25

Target di lungo termine

1.60€

Potenziale upside

64.95%

Giudizio

OUTPERFORM

 

La redditività è stata incrementata dalla leva e dal mix di prodotti: i ricavi del 2° trimestre sono stati pari a €177.1 milioni, in crescita dell'1% su base annua ma leggermente inferiori alla nostra stima (~1%). Tra le singole divisioni, si distingue l'eccellente performance di Components con un +11.2% su base annua (vs. +8.9% previsto), la divisione OPE è cresciuta di un più limitato +2.1% (in linea con le aspettative), mentre la divisione Pumps ha seguito un trend più debole, in calo del -6.4% (rispetto alla nostra stima di -2.7%), principalmente a causa della debolezza nel segmento del cleaning. Notizie positive sono arrivate sul fronte della redditività: l'EBITDA rettificato è stato di €25.4 milioni rispetto ai €24.7 milioni previsti, con il margine in crescita di +1.6 punti percentuali su base annua, beneficiando di un mix più favorevole (Components è la divisione con il margine più alto del Gruppo) e di una maggiore leva operativa. Margini superiori alle attese si sono tradotti in un utile netto migliore del previsto, raggiungendo €8.7 milioni rispetto agli €8.1 milioni attesi, nonostante perdite maggiori di cambio. Infine, il debito netto è stato di €219 milioni, leggermente migliore rispetto ai €222 milioni stimati e in calo di €22 milioni trimestre su trimestre, in linea con la stagionalità usuale del capitale circolante.

 

Analisi

Posizionato per la crescita nonostante ambiente macroeconomico contrario: l'ambiente macroeconomico crea incertezza nella seconda metà dell'anno, riducendo la visibilità sulle performance. Tuttavia, le iniziative commerciali e di prodotto in corso dovrebbero sostenere le vendite, mentre il Gruppo rimane focalizzato sull'efficienza del capitale e sull'operare con prudenza e flessibilità, confidando nel raggiungimento degli obiettivi di crescita al 2025.

Variazione nelle stime

Le stime sui margini sono aumentate grazie a un mix più favorevole: dopo i risultati del secondo trimestre 2025, manteniamo invariata la nostra stima dei ricavi per l'intero anno 2025. Ciò implica una performance piatta su base annua nella seconda metà del 2025, che riteniamo ragionevole dato il confronto più difficile. Allo stesso tempo, tuttavia, stiamo migliorando la nostra previsione di redditività in seguito alla forte performance nella prima metà dell'anno. Infatti, nei primi sei mesi dell'anno, l'azienda ha migliorato il suo margine EBITDA di circa l'1% su base annua grazie alla leva operativa e a un mix di ricavi più favorevole. Stiamo quindi aumentando il nostro margine per il 2025 all'11.1% (dal 10.9% precedente), incrementando così il nostro EBITDA rettificato del 2.4%. Per gli anni successivi, stiamo essenzialmente confermando la nostra previsione di margine in questa fase, con un miglioramento dello 0.4% nel 2026 e un ulteriore miglioramento dello 0.4% nel 2027, raggiungendo l'11.9% alla fine del periodo di previsione. Infine, stiamo aumentando le nostre stime di debito netto riflettendo un rilascio di NWC inferiore e l'impatto contabile dei movimenti di cambio sull'equity, prevedendo così un calo del rapporto debito netto/EBITDA rettificato a 2.9x nel 2025 (da 3.4x l'anno scorso) e un ulteriore decremento nei due anni successivi, con il rapporto atteso a 2.2x alla fine del 2027.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; TP a €1.60da €1.45. I risultati del 2° trimestre 2025 hanno confermato il miglioramento della redditività iniziato a concretizzarsi nel 1° trimestre 2025. La continuazione di questa tendenza nei prossimi trimestri, unita a un miglioramento nella generazione di cassa, sarà fondamentale per guidare un rialzo dei multipli azionari, che attualmente rimangono piuttosto compressi (il titolo è scambiato a 5.2x EV/EBITDA 2025 e 9.9x P/E). Il nostro target price, basato sulla combinazione dei modelli DCF e SOP, sale a €1.60 da €1.45 a seguito di stime leggermente aumentate e del rerating dei pari.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo