1D

-0,62%

1W

3,63%

1M

5,72%

3M

15,90%

6M

37,93%

1Y

48,17%

YTD

46,44%

MAX

850,63%

FTSE MIB

Market Cap
5.033 milioni €
Numero di azioni
143.254.497
ISIN
IT0003261697
Target Price
43,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Azimut Holding SpA è una società che offre servizi di gestione patrimoniale e consulenza finanziaria. Coordina le attività amministrative interne al gruppo che si occupa della gestione del portafoglio e della distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi. La società è presente in Europa, Medio Oriente e Africa. Fondata nel 1989 a Milano.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Azimut - Risultati/Prospettive Superano le Stime

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

07/11/25

Target di lungo termine

43.00€

Potenziale upside

21.64%

Giudizio

OUTPERFORM

 

Azimut ha superato le aspettative nel 3Q25, mentre il management si aspetta un utile netto per il 2025 superiore a €500 milioni, il che ha fatto salire le nostre stime del 10% per tener conto delle migliori tendenze di margine del 3Q rispetto alle aspettative. Azimut ha sorpreso con indicazioni per una remunerazione audace del capitale, incluso un buyback da €0.5 miliardi (~10% della capitalizzazione di mercato) e un dividendo per azione superiore a quello di €1.75 pagato lo scorso anno. La transazione TNB è ora prevista per il 2Q26, quindi l'utile netto del 2026 sarà superiore a €1 miliardo, incluso il contributo di TNB. Infine, i target per il 2030 per le operazioni globali prevedono un raddoppio degli AUM a €95-110 miliardi, con un utile netto previsto tra €180 e 280 milioni. Queste indicazioni sulla remunerazione del capitale, la creazione di valore da TNB e la crescita prevista delle operazioni globali non sono ancora riflesse nel prezzo attuale del titolo. Stiamo alzando il nostro target price a €43, ma anche a quel livello le valutazioni implicite rimangono contenute: OUTPERFORM confermato.

Analisi

I risultati del 3Q25 di Azimut hanno superato comodamente le stime, con ricavi e utile ben al di sopra delle aspettative grazie a ricavi ricorrenti sani, un solido controllo dei costi e crescenti contributi internazionali. Il management ha alzato il target di utile netto core per l'anno fiscale 25 a oltre €500 milioni e ha ribadito il target di €1 miliardo per l'anno fiscale 26 (incluso TNB). Il Consiglio ha inoltre annunciato una dividend policy migliorata per l'anno fiscale 25, superiore a €1.75/azione, e un buyback di €500 milioni con cancellazione delle azioni riacquistate, confermando la robusta posizione di capitale e l'impegno nei confronti dei rendimenti per gli azionisti. Il progresso di TNB e i target "Elevate 2030" confermano il percorso di crescita a lungo termine. Azimut ha riportato solidi progressi sullo spin-off di TNB, con l'approvazione antitrust ottenuta e la finale autorizzazione regolamentare prevista per il 2Q26, dopo la quale FSI acquisirà l'80% per un potenziale corrispettivo di €1.2 miliardi più €2.4 miliardi in ricavi garantiti, mentre Azimut manterrà il 20%.

Variazione nelle stime

Aggiornamento stime. Stiamo aumentando la nostra stima di utile netto rettificato per l'anno fiscale 25 a €505 milioni (+10%), in linea con la guidance aggiornata di Azimut (>€500 milioni) e riflettendo ricavi ricorrenti più forti e leva operativa. Le stime per l'anno fiscale 26 includono già un provento di €600 milioni dallo spin-off di TNB, portando l'utile netto vicino a €1 miliardo, in linea con l'obiettivo del management. Oltre il 2026, consideriamo i redditi ricorrenti dalla quota del 20% trattenuta in TNB e la crescita costante delle operazioni globali. Manteniamo il nostro DPS per l'anno fiscale 25 a €1.80, coerente con la politica dei dividendi migliorata e la solida generazione di cassa.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM; target alzato a €43 (da €41). Il nostro TP aggiornato di €43 per azione combina una valutazione multipla dei peer e un cross-check DCF, generando un valore patrimoniale di €38.5 per azione per Azimut Holding rispetto a €36.5 in precedenza, in linea con la revisione al rialzo delle stime e il nostro nuovo risk free rate (3.5% da 4.0%). Aggiungiamo quindi il valore della transazione TNB, includendo i €240 milioni di incasso immediato e i €477 milioni di valore attualizzato dei pagamenti differiti/deferred earn-outs. Questo si traduce in un valore patrimoniale totale di €6.2 miliardi (12.3x/13.0x P/E '25/'26).

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 30,5€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 30€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 34,5/37€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
35.35€
Prezzo ingresso
30.50€
Prezzo uscita
37.00€
Stop Loss
30.00€
Rendimento potenziale attuale
21.31 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-13.72 %
Perdita potenziale
-1.64 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
35.35€
Prezzo ingresso
25.00€
Prezzo uscita
29.50€
Stop Loss
24.00€
Rendimento potenziale attuale
18.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-29.28 %
Perdita potenziale
-4.00 %