1D

0,96%

1W

1,67%

1M

3,16%

3M

16,03%

6M

19,72%

1Y

35,58%

YTD

31,85%

MAX

755,92%

FTSE MIB

Market Cap
4.531 milioni €
Numero di azioni
143.254.497
ISIN
IT0003261697
Target Price
34,00€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Azimut Holding SpA è una società che offre servizi di gestione patrimoniale e consulenza finanziaria. Coordina le attività amministrative interne al gruppo che si occupa della gestione del portafoglio e della distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi. La società è presente in Europa, Medio Oriente e Africa. Fondata nel 1989 a Milano.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Azimut - Riposizionamento del Gruppo in corso

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

01/08/25

Target di lungo termine

34.00€

Potenziale upside

13.83%

Giudizio

OUTPERFORM

 

I risultati del secondo trimestre del 2025 di Azimut sono stati complessivamente superiori alle aspettative. I ricavi sono stati pari a €325 milioni, in aumento del 3% su base annua e superiori del 6% alle aspettative, con 'management' fees pari a €281 milioni; i costi operativi sono stati leggermente superiori alle aspettative a €180 milioni. Il profitto operativo è stato di €150 milioni contro i €125 milioni attesi. L'utile netto di €124 milioni è stato superiore alla nostra aspettativa di €95 milioni (in aumento del 10% su base ricorrente trimestrale) ed è stato di €240 milioni nel primo semestre. L'Italia ha contribuito con €199 milioni (70bps) e i 'business unit' internazionali con €39 milioni su base ricorrente (margine di 30bps). Il totale degli asset in gestione (AuM) ammontava a €109.9 miliardi, in aumento del 4.9% da inizio anno, di cui €5.6 miliardi in Italia, €26.3 miliardi nelle 'business unit' internazionali, e €27 miliardi legati alle affiliate strategiche.

 

Analisi

La guidance è stato alzata per l'utile netto a oltre €1 miliardo (da ~€1 miliardo) e per gli afflussi netti a €4/7 miliardi organici (€27/31 miliardi includendo M&A). Azimut ha alzato la guidance per gli afflussi netti a €27/31 miliardi inclusi M&A (cioè la recente acquisizione annunciata di NSI – NorthSquare Investment). Al netto di M&A, gli afflussi sono attesi essere di €4/7 miliardi, incorporando il contributo delle operazioni organiche, la JV NOVA e le 'business unit' internazionali. Per quanto riguarda l'utile netto, Azimut prevede ora oltre €1 miliardo con un'aspettativa invariata di €0,6 miliardi derivanti dalla contabilizzazione dello spin-off di TNB. Riteniamo che l'obiettivo operativo di oltre €400 milioni sia più visibile alla luce di un utile netto di €240 milioni registrato nel primo semestre 2025.

Variazione nelle stime

Cambiamento nelle stime: +2,8%/+2,4% per il 2025/2026. Stiamo apportando piccoli aumenti alle stime per tener conto della sorpresa positiva sugli utili del secondo trimestre. Durante la chiamata, Azimut ha fornito indicazioni positive sulle tendenze degli afflussi netti di luglio e sulle prospettive per le commissioni di performance. Si prevede che i costi di distribuzione crescano in linea con gli sviluppi del TFA. Il margine di profitto netto per il 'business unit' NOVA è stato confermato a ~50bps.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato; il target è stato sollevato a €34 (da €32.6). L'Investor day del 6 novembre è un passo fondamentale per aumentare la visibilità. Lo sconto di Azimut rispetto al settore della raccolta di asset rimane particolarmente ampio ed è dovuto alla complessità del suo modello di business rispetto a quello dei pari nel settore. Ci aspettiamo che l'Investor day sia un momento chiave per permettere agli analisti e agli investitori di comprendere meglio la capacità futura del gruppo di generare ricavi, utili e liquidità. Ci aspettiamo che l'Investor day affronti i seguenti punti chiave: 1) ricavi, utili, liquidità e capacità di afflussi di un perimetro del gruppo stabilizzato che è stato ora riorganizzato tra soluzioni integrate, global wealth, institutional & wholesale, e affiliate strategiche; 2) appetito per M&A e razionalità delle future operazioni; 3) sviluppi dello spin-off di TNB, dal momento che la transazione pianificata è prevista completarsi entro la fine dell'anno; 4) allocazione del capitale e futura remunerazione degli azionisti. Le recenti dismissioni, acquisizioni e lo spin-off di TNB devono ancora essere integrati nella nostra modellizzazione o dagli investitori, e crediamo che una stabilizzazione del gruppo porterà a una migliore valutazione di Azimut rispetto ai multipli depresso di oggi. Solleviamo il nostro target di prezzo a €34 da €32.4 per azione per tenere conto di un leggero aumento delle stime dopo la pubblicazione del secondo trimestre e la diminuzione dell'ERP. Il potenziale di crescita rimane significativo, ma dobbiamo aggiornare il nostro modello per incorporare tutti i recenti cambiamenti nel perimetro e nella rappresentazione per valutare appieno la storia di Azimut post-spin-off che offre, a nostro avviso, un'aspettativa di utile netto ricorrente superiore a €400 milioni.

Analisi Tecnica

Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 30,5€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 28€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 33/35€.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
31.33€
Prezzo ingresso
30.50€
Prezzo uscita
35.00€
Stop Loss
28.00€
Rendimento potenziale attuale
14.75 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-2.65 %
Perdita potenziale
-8.20 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
31.33€
Prezzo ingresso
25.00€
Prezzo uscita
29.50€
Stop Loss
24.00€
Rendimento potenziale attuale
18.00 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-20.20 %
Perdita potenziale
-4.00 %