1D

-0,32%

1W

2,06%

1M

0,49%

3M

3,34%

6M

-11,39%

1Y

14,11%

YTD

-6,71%

MAX

60,38%

Altri

Market Cap
2.011 milioni €
Numero di azioni
325.215.817
ISIN
IT0004998065
Target Price
6,60€
Giudizio fondamentale
NEUTRAL

Anima Holding SpA è uno dei principali operatori indipendenti del risparmio gestito in Italia. Offre soluzioni di investimento per clienti retail e istituzionali attraverso fondi comuni, gestioni patrimoniali e mandati istituzionali. Quotata in borsa, gestisce un ampio patrimonio e collabora con reti bancarie e consulenti finanziari. Ha sede a Milano ed è attiva nel mercato europeo.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Anima - Buon inizio d'anno. Fiduciosi sui trend di investimenti

Data studio
07/05/25
Target di lungo termine
6.60€
Potenziale upside
7.84%
Giudizio
NEUTRAL

Data studio

07/05/25

Target di lungo termine

6.60€

Potenziale upside

7.84%

Giudizio

NEUTRAL

 

I risultati del 1Q25 di Anima sono complessivamente in linea con le aspettative, beneficiando di modifiche al perimetro e di un rimborso una tantum dall'accordo sulle masse di Banco BPM. I risultati del 1Q25 di Anima sono allineati alle aspettative, mostrando ricavi leggermente migliori grazie a trend di mercato positivi che hanno incrementato le commissioni di performance e commissioni ricorrenti più alte derivanti dall'aumento degli AuM retail. Un significativo aumento dell'EBIT del 38% su base annua è stato ampiamente attribuito a un ricavo una tantum di €31.8 milioni da Banco BPM, che ha compensato Anima per investimenti in ingresso inferiori a quelli concordati negli ultimi cinque anni, risultando in un utile netto riportato di €72 milioni, sebbene l'utile netto rettificato sia stato di €62 milioni, con una leggera diminuzione del 2% su base annua.

Analisi

Nel 1Q25 si sono registrati forti afflussi retail, mentre i fondi obbligazionari rimangono la preferenza tra i fondi comuni. Il 1Q25 è stato il miglior trimestre degli ultimi 10 anni per Anima per masse nette retail con €916 milioni. Questo è stato ampiamente guidato da partnership bancarie strategiche, riflettendo un crescente interesse dei clienti per soluzioni gestite, una tendenza amplificata anche da un recente calo dei tassi, e che ha reso meno evidente la perdita di beni legata alla risoluzione del contratto con Banca Etica (circa €200 milioni di deflussi mensili dall'inizio del 2025); alla fine di marzo, i beni legati a Banca Etica ammontavano a circa €6.5 miliardi. Ci aspettiamo che la perdita di questi beni costituisca un effetto negativo una tantum in termini di masse in entrata nei prossimi mesi. Osservando il mix di investimenti nei fondi comuni, il 1Q25 conferma la popolarità dei fondi obbligazionari target-date. Solidi investimenti in entrata, insieme al miglioramento del mix, alla nuova tariffazione dei prodotti e alla piena consolidazione di Castello e Kairos, hanno avuto un impatto positivo sui margini bps, con il margine delle commissioni di management complessivo passando da 16.6bp nel 1Q24 a 17.2bp nel 1Q25.

Variazione nelle stime

Le stime di EPS adjusted per gli anni fiscali 25/26/27 sono in calo dello 0.9%/0.2%/0.2%. I risultati del 1Q25 sono stati solidi, prefigurando una futura redditività ricorrente. Confermiamo ampiamente le nostre stime, rivedendo solo al rialzo le commissioni di performance per il 2025 su trend più resilienti del previsto nel 1Q. Nonostante l'aumento previsto delle spese del personale su base annua dopo le acquisizioni, i dati effettivi del 1Q25 sono stati superiori alle stime. Di conseguenza, stiamo aumentando leggermente i costi del personale per i prossimi anni e prendendo la nostra stima > €100 milioni a partire dal 2026. Dopo la linea operativa, per il 2025 includiamo i €31.8 milioni una tantum ricevuti da Banco BPM come compensazione per la differenza tra masse nette previste ed effettivi negli ultimi cinque anni.

La view degli analisti

Giudizio: NEUTRAL confermato, TP a €6.6ps da €7.0ps. Dopo la conclusione dell'acquisizione di Banco BPM, con il nuovo azionista principale che possiede il 89,95% di Anima, riteniamo che il prezzo attuale delle azioni sia limitato dalle incertezze legate all'evoluzione della consolidazione bancaria. Pensiamo che nel tempo il delisting della società sia molto probabile. Il valore equo stand-alone di Anima si aggira intorno a €6.6ps basato su un DCF in continuità con gli attuali accordi di distribuzione. Notiamo che in caso di fusione, le minoranze di Anima verranno offerte un prezzo di recesso basato sul prezzo medio delle azioni degli ultimi 60 giorni (attualmente ~€6.6 ma destinato a diminuire col passare del tempo). In attesa dell'evoluzione della consolidazione bancaria, con UCG che dovrebbe annunciare una decisione sull'offerta per BAMI già dall'11 maggio, confermiamo la nostra posizione NEUTRAL sul titolo. Fissiamo un prezzo obiettivo di €6.6 cum dividendo (o €6.15ps post dividendo) basato sul nostro valore fondamentale.

Analisi Tecnica

La copertura è temporaneamente sospesa. Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli operativi.

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
6.21€
Prezzo ingresso
6.50€
Prezzo uscita
7.00€
Stop Loss
6.00€
Rendimento potenziale attuale
7.69 %
Distanza dal prezzo di ingresso
4.75 %
Perdita potenziale
-7.69 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
6.21€
Prezzo ingresso
5.80€
Prezzo uscita
6.40€
Stop Loss
5.50€
Rendimento potenziale attuale
10.34 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-6.53 %
Perdita potenziale
-5.17 %