Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Stellantis e Prysmian

Stellantis. In Italia, in ottobre, sono state immatricolate 126.488 auto, il 9% in meno dello stesso mese dell'anno scorso. Da inizio anno la crescita è inferiore all'1% con 1.328.663 auto vendute

borsa italiana_websim_2 oib
Italia_websim14

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire intorno alla parità. Future dell'indice EuroStoxx 50 +0,1%.

FtseMib di Milano ieri in ribasso dello 0,4%. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banco BPM  Dbrs ha migliorato il trend del deposit rating a lungo termine a 'positivo'.

Ferarri . Cda 3° trimestre, segue conference call 

Fineco Bank Oggi escono i dati del trimestre.

Intesa Sanpaolo  Dbrs ha rivisto il trend di lungo termine a 'positivo' da 'stabile' e ha confermato i rating.

Prysmian Morgan Stanley taglia il giudizio a Equal-weight. Barclays alza il target price.

Stellantis  Il mercato auto italiano è ancora in rosso. Nel mese di ottobre sono state immatricolate 126.488 auto, il 9% in meno dello stesso mese dell'anno scorso. Da inizio anno la crescita è inferiore all'1% con 1.328.663 auto vendute. La quota di mercato delle elettriche - spiega l'Unrae - è ferma a ottobre al 4% contro il 5,2% di settembre, mentre le ibride plug-in sono stabili al 3,4%, per un totale di elettrificate pari al 7,4%. Sono state riviste al ribasso tutte e stime delle associazioni della filiera. Per Stellantis il mese di ottobre in Italia si è chiuso con 31.924 immatricolazioni, in calo del 27,8% rispetto allo stesso mese del 2023. La quota di mercato scende dal 31,7% al 25,2%. Nei dieci mesi il gruppo ha venduto 397.232 vetture, l'8% in meno dell'analogo periodo dell'anno scorso e la quota di mercato è pari al 29,9% contro il 32,8%. Secondo il Centro Studi Promotor "grazie alla modesta crescita accumulata nella prima parte dell'anno, il 2024 dovrebbe chiudere con un livello di immatricolazioni dell'ordine di 1.600.000 unità. Un livello comunque infimo se si considera che all'inizio del secolo e per l'esattezza nel 2001 in Italia vennero immatricolate 2.418.226 e su questo livello il mercato si mantenne poi fino al 2007. I segnali non sono buoni visto che il 69% dei concessionari lamenta in ottobre una insoddisfacente raccolta di ordini e il 48% segnala un alto livello di giacenze di auto.

STM Stifel taglia il target price.

TIM . La controllata brasiliana Tim SA ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto normalizzato a 805 mln di reais (sopra le attese di 777,2 mln) e con un Ebitda normalizzato di 3,24 miliardi di reais, in linea con le attese. Tim Brasil pagherà agli azionisti nel 2024 circa 3,5 mld di reais in dividendi e interessi sul capitale.

Unicredit ha completato l'acquisizione di Alpha Bank Romania che sarà fusa nella sua controllata romena dando vita al terzo gruppo bancario per asset del Paese con una quota di mercato del 12%.


Marino Masotti

Caporedattore