Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Inwit e Leonardo
Inwit. Goldman Sachs alza il giudizio a Buy. Leonardo: JP Morgan alza il target price a 33,5 euro. Anima Holding: Caltagirone punta ad aumentare ulteriormente la sua quota in


Le borse dell'Europa dovrebbero aprire intorno alla parità. Future dell'indice EuroStoxx 50 -0,1%.
Ieri il FTSEMIB di Milano ha chiuso in calo dello 0,1%, stessa variazione l'ha registrata il Dax di Francoforte.
Prezzi del petrolio in rialzo: WTI a 69 dollari.
Euro dollaro a 1,052.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banco BPM . Unicredit . Caltagirone punta ad aumentare ulteriormente la sua quota in Anima Holding , lo scrive stamani il Corriere della Sera citando fonti finanziarie. Secondo il quotidiano, la salita dal 3,2% al 5,3% nella Sgr preluderebbe a un nuovo arrotondamento della quota fino a un potenziale 9,9%, il limite oltre il quale occorre il via libera Bce e sotto il quale non sono necessarie comunicazioni alla Consob. Caltagirone, dice ancora il quotidiano, sarebbe intenzionato anche ad incrementare il suo 5% in Monte dei Paschi .
Ben otto istituti si sarebbero fatti avanti per rilevare sportelli in eccedenza nel caso il deal Unicredit-Bpm andasse in porto, scrive il Sole24Ore. Tra le banche interessate, o comunque aperte a valutare il dossier, Banca Popolare di Sondrio, Credem, Iccrea, Banco Desio, Sparkasse, Sella e Baps (l’ex Pop. Ragusa). Il tema non sembrerebbe al momento invece sul tavolo di Bper. UniCredit e Credit Agricole hanno avuto un primo incontro per il Banco, dopo che quest'ultimo ha investito nel rivale Monte dei Paschi di Siena, ma i colloqui si sono rivelati infruttuosi, scrive Repubblica.
Inwit Goldman Sachs alza il giudizio a Buy
Leonardo JP Morgan alza il target price a 33,5 euro.
Stellantis ha annunciato ieri un investimento da 4,1 miliardi di euro insieme al produttore cinese di batterie CATL per costruire in Spagna una delle più grandi fabbriche di batterie per veicoli elettrici d'Europa.
Il ministro per le Imprese Adolfo Urso ha annunciato un accordo per evitare 249 licenziamenti nell'indotto del gruppo automobilistico, auspicando che segni "l'inizio di un nuovo e fattivo percorso anche con Stellantis".
La rivale General Motors ha detto di aver fermato lo sviluppo del robotaxi da parte della sua controllata Cruise. "il tempo e le risorse considerevoli che sarebbero necessari per scalare l'attività, insieme a un mercato dei robotaxi sempre più competitivo", non rendono più meritevole di risorse il progetto. La società aveva investito più di 10 miliardi di dollari in Cruise dal 2016.
Generali Citi alza il target price. L'agenzia AM Best ha innalzato il rating sulla solidità finanziaria (FSR) a "A+" (Superiore) da "A" (Eccellente) e il rating di credito dell’emittente a lungo termine (Long-Term ICR) a "aa-" (Superiore) da "a+" (Eccellente). L'outlook è stabile.
Prysmian +1%.
Snam -0,5%.
TIM ha portato a termine martedì la sesta seduta positiva di seguito.
Fuori dal paniere principale
Media For Europe Repubblica scrive che la società ha trattato con un pool di banche un finanziamento da 3,4 miliardi di euro, le risorse sarebbero utilizzabili per l'offerta su Prosiebensat.
Brembo Ha firmato con Michelin un accordo globale per utilizzare le soluzioni intelligenti del gruppo italiano nei sistemi frenanti e nello sviluppo degli pneumatici.