TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Banco BPM, Anima

Credit Agricole ha innalzato la propria quota in Banco BPM dal 9,9% a un potenziale 15% tramite l'uso di derivati, e di voler chieder il via libera della BCE per arrivare fino al 19,99%

borsa italiana_websim oib
Borsa_websim11

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire intorno alla parità, future EuroStoxx 50  -0,2%.
Future Dax di Francoforte -0,1%. 

Venerdì il FTSEMIB di Milano ha chiuso in rialzo dello 0,4%, +4% la settimana.

Valute, tassi e materie prime 

BTP decennale a 3,19%. Bund decennale a 2,10%. Il differenziale tra Italia e Germania è a 106 punti base, nuovo minimo degli ultimi tre anni circa. 

Euro dollaro a  a 1,053.

Il Bitcoin perde l'1% a 99.000 dollari. 

Petrolio WTI +0,5% a 67,3 dollari il barile. Dopo 54 anni si è dissolto in poco più di dieci giorni il regime siriano della famiglia Assad, col suo ultimo esponente, il presidente Bashar al Assad, al potere da un quarto di secolo, fuggito a Mosca assieme alla famiglia sotto la protezione di Vladimir Putin. A Damasco "liberata" è entrato ieri da trionfatore il leader dei jihadisti sostenuti dalla Turchia, Abu Muhammad al Jolani, che ha già chiesto espressamente di non esser più chiamato col suo epiteto di battaglia ma col suo nome originario, Ahmad Sharaa.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Unicredit  - Banco BPM  . La francese Credit Agricole ha dichiarato venerdì di aver innalzato la propria quota in Banco BPM dal 9,9% a un potenziale 15% tramite l'uso di derivati, e di voler chieder il via libera della BCE per arrivare fino al 19,99%. La mossa, che potrebbe aprire una battaglia con UniCredit per il controllo del Banco, ha avuto il sostegno informale del governo italiano, secondo quanto riferito a Reuters da due fonti vicine al dossier. UniCredit è pronta a sedersi con Credit Agricole per discutere, ha detto un portavoce della banca italiana sabato. Il Sole 24 ore ha riferito sabato che UniCredit potrebbe aver sottoscritto derivati con una banca d’affari per sbarcare nel capitale di Bpm con una quota iniziale di peso al momento opportuno. Il Banco si sta preparando a conferire a Citigroup e Lazard il mandato di consulenza finanziaria per l'Ops lanciata da UniCredit. Lo riferiscono tre fonti vicine alla vicenda. Banco BPM valuta una richiesta alla Consob per avere una deroga dalla passivity rule, ovvero la norma che vieta azioni difensive contro un acquirente se non con il consenso di un'assemblea. Lo riferisce il Sole 24 Ore di domenica.

Banca Popolare di Sondrio miglior blue chip della settimana con un rialzo del 10,5%.

Stellantis  Ha dichiarato venerdì l'intenzione di rientrare nell'associazione europea delle case automobilistice Acea, da cui era uscita nel 2023, in una mossa che potrebbe anticipare un atteggiamento più cauto sull'elettrificazione. Una start up dell'auto americana sarebbe in trattativa per rilevare la fabbrica ex Maserati di Grugliasco, con un accordo possibile entro marzo. Lo riferisce l'edizione di domenica di la Repubblica

Moncler +5% venerdì. 

Generali  punta ad accordo con Natixis nell'asset management entro il 30 gennaio, scrive Bloomberg.

StM   Jp Morgan ha tagliato il rating a 'neutral' da 'overweight' con target price a 30 euro da 35 euro.


Marino Masotti

Caporedattore