TEMI CALDI

La crisi francese preoccupa i mercati, giù Milano, Francoforte e Parigi

Jordan Bardella, presidente di  "Rassemblement National", ha detto a radio Rtl che nei prossimi giorni sosterrà probabilmente una mozione di sfiducia contro il governo

borsa italiana_websim_3 oib
Borsa_websim17

La crisi politica in Francia tiene col fiato sospeso le borse dell'Europa, con l'EuroStoxx 50 che scende dello 0,7%.

FTSEMIB di Milano -0,9%. Dax di Francoforte -0,2%. Cac40 di Parigi -0,9%.

Euro dollaro a 1,049, in calo dello 0,7%. 

Jordan Bardella, presidente del partito francese di estrema destra "Rassemblement National", ha detto a radio Rtl che nei prossimi giorni sosterrà probabilmente una mozione di sfiducia contro il governo, a meno che non si verifichi un "miracolo dell'ultimo minuto". Al centro delle polemiche c'è il piano di bilancio del governo per il 2025. Ieri il ministro del Bilancio, Laurent Saint-Martin, ha detto che l'attuale proposta è già il risultato di un compromesso tra i deputati. "Respingere questo testo significa rifiutare un accordo democratico", ha affermato.

In apertura, il rendimento del titolo di Stato francese a 10 anni per la prima volta in assoluto è salito brevemente oltre quello della Grecia, secondo i dati Lseg. 

In rialzo lo spread tra BTP decennale e Bund: 122 punti dai 119 punti del closing di venerdì, rendimento al 3,28%.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Stellantis -8% Il cda ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dal ruolo di Ceo. Il successore sarà nominato nel primo semestre del prossimo anno. Stellantis ha confermato la guidance finanziaria per il 2024.

Leonardo +1,8% Secondo MilanoFinanza, l'AD Roberto Cingolani ha assunto ad interim la carica di chief M&A, equity investments e industrial plan implementation officer. La società sta guardando a tre aziende specializzate in cyber security - l'italiana Deas e le britanniche Becrypt e Adarga - per una possibile acquisizione.

Unicredit -0,6%, Banco BPM  -0,2%. L'AD Andrea Orcel aspetterà la pubblicazione dei risultati di Banco Bpm e l'esito dell'offerta su Anima Holding (ANIM.MI) )-0,7%) a marzo per considerare un eventuale ritocco delle condizioni dell'offerta su Banco Bpm. Lo ha riportato il Corriere della Sera sabato, aggiungendo che Orcel sarebbe disponibile a garantire una sistemazione per il Monte dei Paschi, di cui Banco Bpm ha il 10%. Ci sono contatti preliminari tra UniCredit e un gruppo di potenziali adviser finanziari per l'offerta su Banco Bpm, scrivono sabato il Sole 24 Ore e la Repubblica citando Mediobanca e Morgan Stanley. Orcel ha in programma un incontro con il management di Credit Agricole per discutere delle partnership tra i due istituti dopo l'Ops lanciata da Piazza Gae Aulenti su Banco Bpm. Il Tesoro ha detto di non avere in preparazione un decreto di emergenza per aggirare la cosiddetta 'passivity rule' per contrastare l'offerta di UniCredit su Banco Bpm, smentendo una indiscrezione pubblicata dal Financial Times. 

Utility. Venerdì sera è stato pubblicato l'aggiornamento sulle tariffe in ambito elettrico. 

Enel -0,3% RBS alza il target price. BNP alza il giudizio a Outperform.

Italgas -2% L'AD Paolo Gallo ha detto in un'intervista a la Repubblica di domenica che l'acquisizione di 2i Rete Gas non comporta rischi di concorrenza in Italia.

Webuild +0,8% Diversi quotidiani scrivono che grazie ai fondi trasferiti dal Fondo Sviluppo e Coesione al Ministero delle Infrastrutture, il finanziamento del ponte di Messina è coperto per 14,7 miliardi di euro. Il via libera definitivo è atteso per fine anno, con inizio dei lavori nel 2025.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim