TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Stellantis e Pirelli

Stellantis si attende che il previsto miglioramento della performance possa consentirle di pagare un dividendo nel 2025, ha detto il Cfo Doug Ostermann nel corso di un evento 

Francia_websim2
Francia_websim1

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in lieve ribasso, future dell'indice EuroStoxx 50 -0,1%.

Future Dax -0,1%, ieri nuovo massimo storico. Gli ordini industriali tedeschi sono diminuiti dell'1,5% in ottobre rispetto al mese precedente, su base destagionalizzata e corretta per il calendario. Lo ha comunicato l'ufficio federale di statistica. Un sondaggio Reuters tra gli analisti aveva previsto un calo del 2,0

Il FTSEMIB di Milano ha chiuso in rialzo dello 0,75%.

Il Cac40 di Parigi dovrebbe aprire sulla parità all'indomani della caduta del governo. Emmanuel Macron vuole nominare un nuovo premier in 24 ore per non apparire alla testa di una Francia senza governo davanti a Donald Trump e ai capi di Stato di mezzo mondo, nel weekend dedicato alla riapertura di Notre-Dame dopo l'incendio del 2019. Oggi si rivolgerà ai francesi alle 20, in diretta tv. Fra i nomi circolati nelle ultime ore per il prossimo premier il ministro della Difesa, Sébastien Lecornu, che sembra abbia un dialogo aperto con Le Pen, il centrista François Bayrou, che oltre al rapporto stretto con Macron conta appoggi fra i moderati di sinistra e di destra, e Bernard Cazeneuve, ex ministro uscito dal partito socialista. 

Lo spread tra l’OAT e il BTP  si è ridotto a 33 punti base, un dislivello così basso non si vedeva dal 2008.

Bitcoin +5% a 102.500 dollari, nuovo massimo storico.  Il presidente eletto Donald Trump ha nominato alla guida della SEC Paul Atkins, un sostenitore delle criptovalute.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Stellantis si attende che il previsto miglioramento della performance possa consentirle di pagare un dividendo nel 2025, ha detto il Cfo Doug Ostermann. Per il Financial Times la casa automobilistica ha raggiunto un accordo con Carlos Tavares sulla buonuscita per un ammontare inferiore al pacchetto retributivo di 36,5 milioni di euro che l'ex Ad ha percepito l'anno scorso. Secondo alcune fonti Reuters, le improvvise dimissioni di Tavares annunciate domenica scorsa sono riconducibili agli obiettivi aggressivi in termini di vendite e tagli di costi perseguiti dall'ex Ceo e ritenuti irrealistici o dannosi da alcuni membri del Cda.

GeneraliAzimut  .  Amundi, la più grande società di asset manager europea, è interessata all'acquisizione di Allianz Global Investor (Agi), società di gestione del risparmio della compagnia assicurativa tedesca Allianz. Dall'unione dei due gruppi nascerebbe un polo con oltre 2.500 miliardi di euro di masse gestite, grazie alla somma degli oltre 2.000 miliardi di euro di asset di Amundi e dei 555 miliardi di Agi. Le discussioni tra il gruppo francese, controllato dal Credit Agricole, e i tedeschi proseguono da diversi mesi tra periodi di pausa e ripresa, riferisce l'agenzia Bloomberg, secondo cui la possibile struttura dell'operazione include sia una completa acquisizione da parte di Amundi che l'ingresso con una significative quota di Allianz nel gruppo post-fusione. Secondo quanto riferito all'agenzia americana da fonti a conoscenza del dossier, esiste la possibilità che un accordo venga annunciato prima dei risultati di fine anno, a febbraio, anche se, alla luce della complessità dell'operazione, non vi è certezza che si arrivi a un accordo. I colloqui tra Amundi, che gestisce più di 2 mila miliardi di euro di asset, e Allianz Global Investors, le cui masse ammontano a 555 miliardi di euro, arrivano nel bel mezzo di un'ondata di operazioni nel Vecchio Continente: Bnp Paribas ha annunciato l'acquisizione di Axa Asset Management, Generali sta valutando una partnership con Natixis mentre Banco Bpm ha annunciato un'Opa su Anima, piano su cui è piombata Unicredit con una offerta di scambio verso la banca guidata da Giuseppe Castagna.

UnicreditBanco BPM  . UniCredit ha tempo fino a marzo per valutare l'opportunità di migliorare le condizioni dell'Ops su Banco BPM, ha detto l'AD Andrea Orcel nel corso di una video call con gli investitori organizzata da BofA, secondo quanto riferito da un partecipante all'incontro. l ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato a "Porta a Porta" di ritenere che non ci siano le condizioni per applicare la "golden power" ad un'eventuale operazione UniCredit-Banco, aggiungendo che sarebbe comunque il Consiglio dei ministri a decidere.

Intesa Sanpaolo La divisione corporate & investment banking sta puntando molto sulla Spagna, dove vede grandi opportunità, dice al Sole 24 Ore il responsabile di Intesa Sanpaolo Imi Cib Mauro Micillo sottolineando che la crescita del Paese è slegata dalle dinamiche manifatturiere di Germania, Francia e Italia.

Enel  Alberto De Paoli, attuale direttore delle attività del gruppo in Stati Uniti, Brasile, Cile e altri paesi americani, lascerà a breve il gruppo, secondo due fonti a conoscenza della questione.

Nexi  . Si va verso la riconferma del patto di sindacato, in scadenza a dicembre, con gli attuali pesi in Cda tra Cdp e i fondi di private equity, scrive il Sole 24 Ore.

Pirelli   Bernstein taglia il giudizio a Underperform.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim