Borsa di Milano positiva nell'ultima seduta del mese, rimbalza STM

Unicredit +0,2%. Oggi o lunedì presenterà la notifica formale al governo, secondo la norma sul golden power, in relazione all'offerta di scambio su Banco Bpm, scrive il Sole 24Ore

oib_borsa italiana_websim

Le borse dell'Europa salgono nell'ultima seduta della settimana e di gennaio.

 Indice EuroStoxx 50 +0,4%. Ftse Mib di Milano +0,4%. Dax di Francoforte +0,1%: oggi esce l'inflazione tedesca armonizzata UE.

 

Titoli sotto la lente

Banco BPM +0,5%, ha annunciato che il Cda dell'11 febbraio sui conti approverà anche un aggiornamento del piano strategico.

Enel Fitch ha confermato i rating a lungo termine BBB+ di Enel e della controllata spagnola Endesa. L'agenzia di rating ha attribuito l'azione agli aggiornamenti strategici e alla performance operativa nel 2024 dell'azienda energetica italiana. Fitch ha inoltre sottolineato il piano di Enel di aumentare significativamente la propria esposizione sulle reti regolamentate, pur mantenendo una leva netta moderata. L'outlook di Enel ed Endesa rimane stabile.

Generali ha chiuso la seduta di Borsa in rialzo dell'1,1% nel giorno in cui ha presentato il piano al 2027 che punta a un'ulteriore crescita degli utili e della generazione di cassa nei prossimi tre anni. Stimato anche un aumento a doppia cifra del dividendo per azione e una distribuzione complessiva agli azionisti di oltre 8,5 miliardi di euro.

StM +2%. Apple, il suo principale cliente con un peso di circa il 13% del totale, ha fornito indicazioni tiepide sulle vendite di alcuni suoi devices. Barclays taglia il target price a 16 euro.

Unicredit +0,2%. Oggi o al più tardi all'inizio della prossima settimana presenterà la formale notifica al governo secondo la norma sul golden power in relazione all'offerta di scambio su Banco Bpm, scrive il Sole

 

Fuori dal paniere principale

Ferragamo. I ricavi preliminari del quarto trimestre hanno evidenziato un calo del 4%, mentre complessivamente l'anno si è chiuso a 1,035 miliardi, sostanzialmente in linea con il consensus degli analisti secondo i dati Lseg.


Brembo. Il titolo in Borsa ha chiuso a +7% circa dopo aver annunciato per il 2024 ricavi preliminari pari a 3,84 miliardi di euro, stabili rispetto al 2023. Anche l'Ebitda margin preliminare, che ammonta a 661,6 milioni, è in linea con quello dell'anno precedente e con la guidance dichiarata al mercato.

Maire. La controllata Nextchem realizzerà il process design package per l'upgrade di un impianto di urea in Cina.


Marino Masotti

Caporedattore