Borsa di Milano debole, ripiega Ferrari e salgono le banche
Generali -1,3%, Goldman Sachs taglia il giudizio a Neutral. Fincantieri +4%, ha annunciato di aver ricevuto un ordine per 4 nuove maxi navi da crociera. Banca Monte Paschi +1,5%

Le borse dell'Europa sono in ribasso, indice EuroStoxx 50 -0,2%. FtseMib di Milano -0,5%.
Dax di Francoforte -0,4%.
L'ìndice PMI Servizi della Spagna di HCOB scende a 54,9 da 57,3% di dicembre. Il consensus era 56,8.
Cina. Il Servizio Postale degli Stati Uniti ha detto che sospenderà temporaneamente i pacchi provenienti dalla Cina e da Hong Kong, dopo che questa settimana il presidente Donald Trump ha posto fine a una disposizione commerciale utilizzata da rivenditori come Temu e Shein per spedire negli Stati Uniti pacchi di basso valore in esenzione doganale.
Gaza. In un altro proclama a sorpresa, il presidente Usa ha detto ieri che gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia di Gaza, devastata dalla guerra, e la svilupperanno economicamente dopo che i palestinesi saranno reinsediati altrove, azioni che manderebbero in frantumi decenni di politica statunitense nei confronti del conflitto israelo-palestinese. Il repubblicano ha svelato il suo piano, senza fornire dettagli, in una conferenza stampa congiunta con il premier israeliano Benjamin Netanyahu.
Alphabet ha riportato un utile di 2,15 dollari per azione su ricavi di 96,47 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da FactSet si aspettavano che la società madre di Google registrasse un utile di 2,13 dollari per azione su ricavi di 96,68 miliardi di dollari. Nello stesso periodo dell'anno precedente, Alphabet ha registrato un utile di 1,64 dollari per azione su ricavi di 86,3 miliardi di dollari. I ricavi del cloud nel trimestre, pari a 12 miliardi di dollari e in aumento del 30% rispetto all'anno precedente, hanno mancato le stime degli analisti, pari a 12,2 miliardi di dollari.
Gli investimenti sono saliti a 14,28 miliardi di dollari, circa un miliardo e mezzo oltre la stima del consensus. Titolo in calo del 7% nell'after hour.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Generali. -1,3%. Goldman Sachs taglia il giudizio a Neutral. JP Morgan alza il target price.
Enel. -0,5%. L'AD di Intesa Carlo Messina ha detto che non ci sono piani per rilevare la quota della società di pagamenti Mooney in mano a Enel.
Ferrari. -2%. Barclays taglia il giudizio a Equalweight.
Intesa Sanpaolo. BNP Paribas alza il target price.
Stellantis ha nominato Fabio Catone al posto di Eric Laforge come responsabile del marchio Jeep in Europa con effetto immediato. Anne Abboud è la nuova responsabile della divisione Pro One.
Unicredit +0,5%, ha notificato al governo italiano l'offerta lanciata su Banco Bpm in base alla normativa del golden power, secondo quanto riferito da una fonte vicina alla situazione.
Fuori dal paniere principale
Banca Generali. +2%. Deutsche Bank alza il giudizio a Buy.
Fincantieri +4%, ha annunciato di aver ricevuto un ordine per 4 nuove maxi navi da crociera.
All'estero
Crédit Agricole, la seconda banca francese quotata in borsa, ha superato le previsioni sugli utili trimestrali con un balzo del 27%, trainati da attività assicurative e asset management, anche se nell'investment banking la performance è stata inferiore a quella dei competitor. Crédit Agricole ha detto che l'utile netto per i tre mesi a dicembre è aumentato del 27% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 1,69 miliardi di euro e superando la stima media degli analisti di 1,32 miliardi. I ricavi sono stati pari a 7,1 miliardi di euro, in aumento del 17%, anche in questo caso superiori a una previsione media di 6,53 miliardi di euro. L'ottimo quarto trimestre ha consentito a Crédit Agricole di registrare un fatturato e un utile netto record per l'intero anno, quest'ultimo per un totale di oltre 7,1 miliardi di euro.