
Epicentro della settimana giovedì con BCE e consumi USA
Scontato ormai da settimane un taglio da 25pb a causa di evidenti segnali di debolezza economica, in un sentiero di disinflazione.
Scontato ormai da settimane un taglio da 25pb a causa di evidenti segnali di debolezza economica, in un sentiero di disinflazione.
La debolezza dei dati economici, insieme ad una decelerazione dei prezzi a settembre, sembra ora giustificare un ritmo più veloce di tagli da parte della BCE.
Si compie anche la disinversione della curva tedesca mentre è in progressivo aumento lo steepening delle curva americana.
Inizia una tornata di dati molto importanti, oltre alle riunioni di tre delle banche principali: parte la FED mercoledì, per proseguire giovedì la Bank of England e venerdì la Bank of Japan.
Il dibattito politico di domani tra Kamala Harris e Trump può influenzare i mercati, con gli ultimi sondaggi che li danno appaiati. In Europa focus su BCE, dove è scontato un taglio dei tassi da 25pb.
Il mercato del lavoro è cruciale per le prossime decisioni della FED: un inatteso rialzo del tasso di disoccupazione porterebbe a stimare uno scenario di hard landing, quindi a prezzare maggiori tagli